Isotta Albaresani

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Isotta Albaresani
Marchesa consorte di Ferrara
Marchesa consorte di Modena e Reggio
In carica1393
PredecessoreGiovanna de' Roberti
SuccessoreGigliola da Carrara
NascitaFerrara, 1355
MorteFerrara, maggio 1393
Luogo di sepolturaChiesa di San Francesco
DinastiaEstensi
PadreAlberto Albaresani
Consorte diAlberto V d'Este
FigliNiccolò
ReligioneCattolicesimo

Isotta Albaresani (Ferrara, 1355[1] – Ferrara, maggio 1393[1]) è stata una nobile italiana.

Biografia

Isotta Albaresani, figlia di Alberto Albaresani, appartenne ad una nobile famiglia estense risalente al XIII secolo.

Nel 1393 divenne la seconda moglie di Alberto V d'Este; suo figlio Niccolò venne legittimato da Papa Bonifacio IX ed in seguito divenne signore di Ferrara col nome di Niccolò III d'Este.

Isotta fu famosa, ai suoi tempi, per la bellezza, l'assennatezza e le numerose qualità. Fu letterata e probabilmente autrice di opere ancora inedite, ora conservate nella biblioteca di Modena, dove la corte estense si trasferì in seguito alla devoluzione di Ferrara allo Stato Pontificio.

Venne sepolta a Ferrara nella vecchia chiesa di San Francesco, sostituita nel 1494 dal nuovo tempio che ci è pervenuto.[2]

Note

  1. ^ a b Isotta d'Este (Albaresani), su geni.com. URL consultato il 28 giugno 2019.
  2. ^ Melchiorri.Gruppioni, p.33.

Bibliografia

  • Gerolamo Melchiorri, Donne illustri ferraresi dal Medioevo all'Unità, a cura di Graziano Gruppioni, prefazione Enrica Guerra, Ferrara, 2G Editrice, 2014, ISBN 978-88-89248-18-8.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Isotta ALBARESANI, su geneanet.org. URL consultato l'11 marzo 2016.
  • (EN) Alberto d'Este, Marquis of Ferrara, su werelate.org. URL consultato l'11 marzo 2016.
  • Giuseppe Petrucci, Il castello di Ferrara riminiscenze istoriche di Giuseppe Petrucci, su books.google.it, Societa Meline, Cans e Compagni, 1838. URL consultato l'11 marzo 2016.
Predecessore Marchesa consorte di Ferrara
Marchesa consorte di Modena
Successore
Giovanna de' Roberti 1393 Gigliola da Carrara
  Portale Biografie
  Portale Storia