István Udvardi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
István Udvardi
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza192 cm
Peso90 kg
Pallanuoto
RuoloCentroboa
Termine carriera1991
Carriera
Giovanili
1974-1978  Ferencváros
Squadre di club1
1978-1981  Ferencváros
1981-1983Szeged Szeged
1983-1985  Ferencváros
1985-1987  Vasas
1987-1989  Savona
1989-1991  Sori
1991-1992  Camogli
1992-1993  Catania
1993-1994  Leonessa
Nazionale
1980-1986Bandiera dell'Ungheria Ungheria52
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Campionati europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

István Udvardi (Budapest, 27 febbraio 1960 – 6 febbraio 2012) è stato un pallanuotista ungherese, vincitore di una medaglia di bronzo all'Olimpiade di Mosca 1980.

Ha militato per sette anni nel campionato italiano, indossando per due stagioni la calottina della Rari Nantes Savona in A1[1], per altre due quella della Rari Nantes Sori in A2[2] e quindi una stagione ciascuna nelle formazioni della Rari Nantes Camogli in A2[3], del Nuoto Catania in A2, conquistando la promozione nella massima serie[4] e dell'Associazione Nuotatori Brescia in A1[3].

È improvvisamente scomparso nel 2012 all'età di 51 anni.

Palmarès

Club

  • Coppa d'Ungheria: 1
Ferencváros: 1977-78
  • Coppa delle Coppe: 3
Ferencváros: 1977-78, 1979-80
Vasas: 1985-86
Ferencváros: 1978, 1980
Vasas: 1985

Nazionale

Ungheria: Mosca 1980
  • Bronzo ai campionati europei juniores: 1
Ungheria: 1980

Note

  1. ^ La Rari in lutto per la scomparsa di Istvan Udvardi, su rarinantes.sv.it, www.rarinantes.sv.it. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Cordoglio per Udvardi, su rnsori.it, www.rnsori.it. URL consultato il 14 febbraio 2012.
  3. ^ a b E’ morto Udvardi: il ricordo di Borelli, Camogli, Catania e Savona, su waterpolodevelopmentworld.com, www.waterpolodevelopmentworld.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  4. ^ Strano Light cordoglio per la morte di Udvardi [collegamento interrotto], su nuotocatania.it, www.nuotocatania.it. URL consultato il 3 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) István Udvardi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) István Udvardi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) István Udvardi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (HU) István Udvardi, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság. Modifica su Wikidata
  • (HU) Notizia sul sito della federazione ungherese di pallanuoto, su mvlsz.hu. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  • (HU) Notizia sul sito vizipolo.hu, su vizipolo.hu. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto