Ivan Hecko

Abbozzo calciatori ucraini
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ivan Hecko
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera dell'Ucraina Ucraina (dal 1991)
Altezza188 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1986-1987  Zakarpattja53 (10)
1988  SKA Karpaty5 (0)
1989  Zakarpattja23 (10)
1989-1992  Černomorec74 (24)
1992-1994  Maccabi Haifa53 (23)
1995-1996  Lokokomtiv Nižnij Novg.46 (18)
1997  Alanija Vladikavkaz14 (4)
1997-1998  Dnipro14 (4)
1998-2000  Karpaty51 (29)
2000  Kryvbas20 (16)
2000-2002  Metalist14 (8)
Nazionale
1990Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica5 (0)
1992-1997Bandiera dell'Ucraina Ucraina4 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ivan Mychajlovyč Hecko (in ucraino Іван Михайлович Гецко?, in russo Иван Михайлович Гецко?, Ivan Michajlovič Gecko; Dnipropetrovs'k, 6 aprile 1968) è un ex calciatore sovietico dal 1991 ucraino, di ruolo attaccante.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Unione Sovietica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-9-1990 Mosca Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 2 – 0 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro 1992 - Uscita al 71’ 71’
3-11-1990 Roma Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Qual. Euro 1992 - Uscita al 69’ 69’
21-11-1990 Port of Spain Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 0 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Carib B.W.I.A. Triangular Soccer Series - Ingresso al 46’ 46’
23-11-1990 Port of Spain Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago 0 – 2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Carib B.W.I.A. Triangular Soccer Series - Ingresso al 46’ 46’
30-11-1990 Città del Guatemala Guatemala Bandiera del Guatemala 0 – 3 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 5 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-4-1992 Užhorod Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole 1 Ingresso al 59’ 59’
27-6-1992 Piscataway Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 0 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole -
20-8-1997 Kiev Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 84’ 84’
29-10-1997 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 2 – 0 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze 4 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cornomorec: 1990
Cornomorec: 1992
Maccabi Haifa: 1993-1994
Maccabi Haifa: 1992-1993
Maccabi Haifa: 1993-1994

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivan Hecko

Collegamenti esterni

  • (EN) Ivan Hecko, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ivan Getsko (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ivan Hecko (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ivan Hecko, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ivan Hecko, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Ivan Hecko, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio