Jack Couffer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jack Couffer (Upland, 7 dicembre 1924 – Corona del Mar, 30 luglio 2021[1]) è stato un direttore della fotografia e regista statunitense.

Ha ottenuto una nomination all'Oscar alla migliore fotografia nel 1974 per Il gabbiano Jonathan di Hall Bartlett.

Filmografia

  • The Savage Eye, regia di Ben Maddow, Sidney Meyers e Joseph Strick (1960)
  • La trappola di ghiaccio (Nikki, Wild Dog of the North), anche regia (1961)
  • La leggenda di Lobo (The Legend of Lobo), anche co-regia con James Algar (1962)
  • The Legend of the Boy and the Eagle, anche regia (1967)
  • Disneyland, anche regia (1968) - serie TV
  • Addio Miccy (Ring of Bright Water), regia (1969)
  • Living Free regia (1972)
  • Il gabbiano Jonathan (Jonathan Livingston Seagull), regia di Hall Bartlett (1974)
  • Nata libera (Born Free), solo regia (1974) - serie TV
  • Mountain Family Robinson, regia (1979)

Note

  1. ^ (EN) Jack Craig Couffer, su obituaries.tridentsociety.com, Trident Society. URL consultato il 7 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jack Couffer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39905444 · ISNI (EN) 0000 0001 0349 6177 · Europeana agent/base/17877 · LCCN (EN) n50018197 · GND (DE) 141877308 · BNE (ES) XX1296359 (data) · BNF (FR) cb12498114w (data) · J9U (ENHE) 987007462896805171
  Portale Biografie
  Portale Cinema