Jasminum polyanthum

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gelsomino marzolino
Jasminum polyanthum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineLamiales
FamigliaOleaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineLamiales
FamigliaOleaceae
GenereJasminum
L.
SpecieJ. polyanthum
Nomenclatura binomiale
Jasminum polyanthum
Franch., 1891

Il gelsomino marzolino (Jasminum polyanthum Franch., 1891) è una specie di gelsomino autoctona della Cina e della Birmania.[1] È una pianta rampicante vigorosa e rustica, alta fino a 6 m se coltivata in piena terra, che d'inverno e in primavera produce numerosi grappoli di fiori bianchi esternamente rosati, profumati.

Descrizione

Produce una grande abbondanza di boccioli esternamente rosati tra il tardo inverno e l'inizio della primavera, che risultano a loro volta in fiori bianchi a cinque petali a forma di stella, del diametro di circa 2 cm.

Note

  1. ^ Kew World Checklist of Selected Plant Families, Jasminum polyanthum

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jasminum polyanthum
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Jasminum polyanthum
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica