Jerusalem Challenger 1990 - Singolare

Jerusalem Challenger 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera d'Israele Raviv Weidenfeld
FinalistaBandiera d'Israele Shahar Perkiss
Punteggio5-7, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Jerusalem Challenger 1990.

Il tabellone singolare del Jerusalem Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Raviv Weidenfeld. In finale ha sconfitto Shahar Perkiss con il punteggio di 5-7, 6-4, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera d'Israele Gilad Bloom (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz (secondo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Nick Brown (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Mark Petchey (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Andrew Castle (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Peter Nyborg (primo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Michael Robertson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
WC Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 7 4 6
WC Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 5 6 7

Parte Alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 0 2 1  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 6 6
 Bandiera della Germania Sascha Nensel 6 6  Bandiera della Germania Sascha Nensel 3 3
 Bandiera della Svezia Henrik Holm 3 2 1  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 6 3 1
 Bandiera della Germania Martin Sinner 6 5 6  Bandiera della Germania Martin Sinner 4 6 6
 Bandiera del Sudafrica Barry Moir 2 7 1  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 7
Q  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 6 6 Q  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 7 2 5
8  Bandiera del Sudafrica Michael Robertson 2 4  Bandiera della Germania Martin Sinner 7 5 4
Q  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 6 3 6 WC  Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 6 7 6
4  Bandiera del Regno Unito Nick Brown 4 6 2 Q  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 1 4
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 4 6 6  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 6 1 3  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 7 0 2
WC  Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 2 6 6 WC  Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 5 6 6
 Bandiera dell'Australia Russell Barlow 6 1 2 WC  Bandiera d'Israele Shahar Perkiss 6 6
 Bandiera dell'Italia A De Minicis 3 6 6  Bandiera dell'Italia A De Minicis 2 1
6  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle 6 4 1

Parte Bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 6 6
5/Q  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 1 4  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 7 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 2 2
 Bandiera del Regno Unito James Turner 6 4  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 4 5
WC  Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 6 7 WC  Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 4 6 WC  Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 6 6
3  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 6 6 3  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 2 2
WC  Bandiera d'Israele Michael Daniel 3 2 WC  Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 4 7 6
 Bandiera della Svezia Magnus Nilsson 6 6 7  Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 6 6 3
7  Bandiera della Svezia Peter Nyborg 1 7 6  Bandiera della Svezia Magnus Nilsson 1 1
 Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 6 6  Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Torben Theine 3 1  Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 6 6
Q  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 6 6 2  Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu 3 4
WC  Bandiera d'Israele Boaz Merenstein 6 4 4 Q  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 4 4
2  Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu 6 6 2  Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 4 3

Collegamenti esterni

  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 22 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis