Johann Heinrich Strack

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo architetti tedeschi
Questa voce sull'argomento architetti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johann Heinrich Strack

Johann Heinrich Strack (1805 – 1880) è stato un architetto tedesco allievo di Karl Friedrich Schinkel.

Biografia

Studiò all'Accademia di architettura di Berlino. Dal 1825 al 1832 con Karl Friedrich Schinkel, e da tale data si mise in proprio.

Nel 1841 divenne professore dell'Accademia delle arti, e dal 1854 anche dell'Accademia di architettura.

Nel 1862, insieme con Ernst Curtius e Karl Bötticher, condusse degli scavi archeologici ad Atene.

Nel 1875 venne nominato "consigliere segreto di corte per l'architettura" (geheimer Hofbaurat) e l'anno successivo ottenne il titolo di "architetto dell'Imperatore".

Fra le sue maggiori opere si ricordano la Colonna della Vittoria di Berlino e alcuni edifici nel parco di Babelsberg presso Potsdam.

Bibliografia

  • (DE) Paul Sigel, Silke Dähmlow, Frank Seehausen e Lucas Elmenhorst, Architekturführer Potsdam, Berlino, Reimer, 2006, p. 196, ISBN 978-3-496-01325-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Johann Heinrich Strack
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Heinrich Strack
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100385780 · ISNI (EN) 0000 0000 7247 4281 · CERL cnp00389318 · ULAN (EN) 500006951 · LCCN (EN) nr2002008635 · GND (DE) 117305308 · BNF (FR) cb10594633g (data) · J9U (ENHE) 987007268542505171
  Portale Architettura
  Portale Biografie