John Shackleton

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

John Shackleton (... – Londra, 16 marzo 1767) è stato un pittore, ritrattista inglese del XVIII secolo.

Due sue opere

Nulla si sa delle sue origini né della sua data di nascita, dal 1749 ricoprì il ruolo di primo pittore di corte per Giorgio II e, successivamente, per Giorgio III, per i quali continuò a fare ritratti fino al 1765 anche quando il ruolo di primo pittore di corte venne ricoperto dal suo successore Allan Ramsay nel 1761.

Shackleton faceva parte del comitato che in 1755 propose per la prima volta un'accademia reale a Londra. Tre anni dopo, nel 1758, fu eletto membro della "Società per l'incoraggiamento delle arti, degli industriali e del commercio" (poi RSA) e tra il 1763 e il 1766 espose alla Libera Società degli Artisti.[1]

Opere

Shackleton eseguì numerose opere tra cui:

Note

  1. ^ a b (EN) John Shackleton, su www.nationalgalleries.org. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  2. ^ a b c d e f g h i j (EN) Shackleton, John, d.1767 | Art UK, su artuk.org. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  3. ^ MeisterDrucke, Ritratto di re Giorgio II, 1758 | John Shackleton, su MeisterDrucke. URL consultato il 16 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Shackleton
Predecessore Primo pittore di corte Successore
William Kent 1749 - 1767 Allan Ramsay
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9333149296177380670001 · Europeana agent/base/14103 · ULAN (EN) 500004283 · J9U (ENHE) 987007381747705171
  Portale Biografie
  Portale Pittura