John Walter Gregory

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geologi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
John Walter Gregory

John Walter Gregory (Londra, 27 gennaio 1864 – Fiume Urubamba, 2 giugno 1932) è stato un geologo ed esploratore britannico.

Biografia

Lavorò al British Museum dal 1887 al 1900 come geologo e paleontologo. Professore di geologia all'Università di Melbourne dal 1900 al 1904, occupò poi la stessa carica all'Università di Glasgow, dove rimase fino al 1929.

Gregory organizzò spedizioni in Libia, Angola, India, Himalaya, Tibet cinese. Tra il 1892-1893 esplorò la Rift Valley, che fu il primo a identificare come una faglia tettonica e a cui diede il nome. Ha lasciato più di 300 scritti su un'ampia varietà di argomenti geologici.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a John Walter Gregory
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Walter Gregory
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Walter Gregory
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su John Walter Gregory

Collegamenti esterni

  • Opere di John Walter Gregory, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John Walter Gregory, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 61611728 · ISNI (EN) 0000 0001 0345 1884 · SBN GEAV000220 · BAV 495/348869 · LCCN (EN) n50062175 · GND (DE) 11683014X · BNE (ES) XX1290524 (data) · BNF (FR) cb122990464 (data) · J9U (ENHE) 987007278328505171
  Portale Biografie
  Portale Università