Josef Hügi

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Josef Hügi
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza173 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1965
Carriera
Squadre di club1
1948-1962  Basilea320 (244)
1962-1963  Zurigo2 (0)
1963-1964  Porrentruy91 (5)
1964-1965  Laufen38 (3)
Nazionale
1951-1960Bandiera della Svizzera Svizzera34 (22)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Josef Hügi (Riehen, 23 giugno 1930 – Basilea, 16 aprile 1995) è stato un calciatore svizzero, di ruolo attaccante.

Carriera

Hügi cominciò a giocare a calcio fin dalla tenera età, ma non prese lo sport sul serio finché non cominciò a frequentare l'Università di Basilea negli anni '40. Il suo primo club professionista fu il Basilea, per cui firmò nel 1948-49 e giocò per 15 anni, giocando oltre 300 partite e segnando 224 gol. Nel 1962 firmò per lo Zurigo, ma con la maglia del club tigurino giocò soltanto due partite prima di finire la sua carriera in club di serie minori.

Totalizzò 34 presenze con la Svizzera tra il 1951 e il 1960, segnando 22 gol. Segnò 6 gol ai mondiali 1954, diventando il giocatore con più reti di sempre ad un mondiale della Svizzera.


Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-11-1951 Lugano Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Coppa Internazionale 1948-1953 -
28-5-1952 Zurigo Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -
1-6-1952 Ankara Turchia Bandiera della Turchia 1 – 5 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole 2
22-6-1952 Genf Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -
20-9-1952 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Coppa Internazionale 1948-1953 1
9-11-1952 Augusta Germania Bandiera della Germania 5 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
28-12-1952 Palermo Italia Bandiera dell'Italia 2 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Coppa Internazionale 1948-1953 -
22-3-1953 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole 1
25-5-1953 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 2 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole -
27-6-1953 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 4 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole 1
23-5-1954 Losanna Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 3 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -
17-6-1954 Losanna Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Mondiali 1954 - 1º giornata 1
23-6-1954 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 4 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Mondiali 1954 - Spareggio 2
26-6-1954 Losanna Svizzera Bandiera della Svizzera 5 – 7 Bandiera dell'Austria Austria Mondiali 1954 - Quarti di finale 3
19-9-1954 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 1 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
10-10-1954 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
1-5-1955 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 3 Bandiera dell'Austria Austria Coppa Internazionale 1955-1960 1
19-5-1955 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 4 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole 1
19-6-1955 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 3 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole -
26-6-1955 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 0 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
11-11-1956 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Coppa Internazionale 1955-1960 -
21-11-1956 Francoforte Germania Bandiera della Germania 1 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole 1
10-3-1957 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 2 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 1958 2
14-4-1957 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 4 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Coppa Internazionale 1955-1960 - Uscita al 78’ 78’
2-11-1958 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
16-5-1959 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 4 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Amichevole -
4-10-1959 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 4 Bandiera della Germania Germania Amichevole -
27-3-1960 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
6-4-1960 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 4 – 2 Bandiera del Cile Cile Amichevole 1
18-5-1960 Zurigo Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole -
12-10-1960 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 6 – 1 Bandiera della Francia Francia Amichevole 5
20-11-1960 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 4 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 1962 -
20-5-1961 Losanna Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 1962 -
28-5-1961 Bruxelles Svezia Bandiera della Svezia 4 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 1962 -
Totale Presenze 34 Reti 22

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato svizzero: 2
Basilea: 1952-1953
Zurigo: 1962-1963

Individuale

  • Capocannoniere della Lega Nazionale A: 3
1951-1952 (24 gol), 1952-1953 (32 gol, a pari merito con Eugen Meier), 1953-1954 (29 gol)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josef Hügi

Collegamenti esterni

  • (EN) Josef Hügi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Josef Hügi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Josef Hügi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Josef Hügi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Josef Hügi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Josef Hügi, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (DE) Josef Hügi [collegamento interrotto], su Weltfussball.de. URL consultato il 7 giugno 2018.
  Portale Biografie
  Portale Calcio