Josep Tarradellas

Abbozzo politici spagnoli
Questa voce sull'argomento politici spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Josep Tarradellas

Presidente della Generalitat de Catalunya
(in esilio fino al 1977)
Durata mandato7 agosto 1954 –
8 maggio 1980
PredecessoreJosep Irla i Bosch
SuccessoreJordi Pujol i Soley

Primo ministro di Catalogna (Conseller Primer)
Durata mandato26 dicembre 1936 –
5 maggio 1937
PredecessoreJoan Casanovas i Maristany
SuccessoreArtur Mas (2001)

Presidente della Diputació di Barcellona
Durata mandato24 ottobre 1977 –
2 maggio 1980
PredecessoreJuan Antonio Samaranch
SuccessoreFrancesc Martí

Marchese di Tarradellas[1]
Durata mandato1986 –
1988
Capo di StatoRe Juan Carlos I

Dati generali
Prefisso onorificoIllustrissimo (Marchese)

Molt Honorable (Presidente)

Partito politicoEsquerra Republicana de Catalunya
ProfessioneDirigente di partito
FirmaFirma di Josep Tarradellas

Josep Tarradellas i Joan (pron. catalana: [ʒuˈzɛp tərəˈðeʎəs]; Cervelló, 19 gennaio 1899Barcellona, 10 giugno 1988) è stato un politico spagnolo, 125º Presidente della Generalitat de Catalunya.

Biografia

Nato a Cervelló, nella provincia di Barcellona, è stato il 125º presidente della Generalitat de Catalunya dal 1954 al 1980 (dal 1954 al 1977 in esilio in Francia).

Dal 21 dicembre 2018 l'Aeroporto di Barcellona-El Prat è intitolato a suo nome.[2]

Note

  1. ^ (ES) Real Decreto 1518/1986, de 24 de julio, por el que se concede el título del Reino de Marqués de Tarradellas, a don José Tarradellas Joan. (PDF), su boe.es, 1986. URL consultato il 14 luglio 2023.
  2. ^ Tarradellas, el hombre que propuso la independencia de Catalunya en 1936

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josep Tarradellas

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della Generalitat de Catalunya Successore
Josep Irla 1954 - 1980 Jordi Pujol
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76597869 · ISNI (EN) 0000 0000 5951 3047 · LCCN (EN) n50008193 · GND (DE) 12307939X · BNE (ES) XX889365 (data) · BNF (FR) cb150327435 (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica