Juan Carlos Mariño

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori peruviani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori peruviani
Questa voce sull'argomento calciatori peruviani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Juan Carlos Mariño Márquez
NazionalitàBandiera del Perù Perù
Altezza173 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera29 gennaio 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2001  Lanús
Squadre di club1
2001-2003  Lanús14 (1)
2003-2004  Argentinos Juniors21 (0)
2005  Dinamo Tirana0 (0)
2005-2006  Lanús2 (0)
2006-2007  Cienciano42 (9)
2007  Alianza Lima4 (1)
2007-2008  Hércules29 (2)
2008  Cadice0 (0)
2008-2009  Cienciano11 (2)
2009  Atlético Nacional5 (0)
2009  Deportivo Cali10 (1)
2010  Sport Boys18 (1)
2010-2011  Cienciano29 (7)
2011-2012  Sporting Cristal30 (8)
2012-2013  Querétaro7 (0)
2013-2014Delfines Carmen1 (0)
2014  Juan Aurich31 (3)
2015  León de Huánuco14 (0)
2016  Real Garcilaso12 (2)
2017  A. Cantolao5(0)
Nazionale
2006-2012Bandiera del Perù Perù23 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juan Carlos Mariño (Lima, 2 gennaio 1982) è un ex calciatore peruviano, ex centrocampista del Academia Cantola e della Nazionale peruviana.

Carriera

Club

Si formò come giocatore nelle giovanili dell'Academia Deportiva Cantolao nel suo paese, e del Lanús in Argentina. Completò la stagione 2006/07 con il Cienciano, club con il cui si rese protagonista. A luglio dell 2007 si trasferì all'Alianza Lima.

La forte pressione dell'Hércules però, lo porta in Spagna lo stesso anno. Il 25 agosto 2008 si trasferisce al Cadice. Lo stesso anno va in prestito al Cienciano fino a giugno del 2009.

Nella stagione 2009 viene ingaggiato dall'Atlético Nacional dove non riesce a conquistarsi un posto da titolare. Per il secondo semestre, Mariño firma un contratto con il Deportivo Cali per sei mesi.

Nel 2010 passa al Cienciano.

Nazionale

Partecipa con la Nazionale alla Copa América 2007 in Venezuela. Alla prima parita del torneo, contro l'Uruguay, segna il suo primo gol con la maglia blanquirroja. La sua ultima rete risale alla partita contro la Colombia del 14 giugno 2008, partita valevole per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 finita 1-1.

Nel 2007 chiese al allora allenatore della Nazionale José del Solar di non convocarlo perché voleva concentrarsi nella sua squadra, l'Hércules, e adattarsi al calcio spagnolo.[senza fonte]

Nel 12 ottobre 2010 viene di nuovo convocato dal nuovo tecnico Sergio Markarián per giocare gli amichevoli contro la Costa Rica e il Panama.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Torneo Clausura
Cienciano: 2006

Individuali

  • Miglio centrocampista del Campionato peruviano
2006
  • Giocatore rivelazione del Campionato peruviano
2006
2007

Collegamenti esterni

  • (EN) Juan Carlos Mariño, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Juan Carlos Mariño, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Juan Carlos Mariño, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio