Juan Pablo Colinas

Juan Pablo Colinas
Juan Pablo nel 2013
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza187 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
  Leonesa
Squadre di club1
2000-2002  Alavés B69 (-64)
2002-2005  Alavés15 (-17)
2005-2007  Numancia71 (-75)
2007-2008  Tenerife29 (-33)
2008-2009  Numancia37 (-64)
2009-2013  Sporting Gijón120 (-174)
2013-2015  Maccabi Tel Aviv45 (-34)[1]
2016  Numancia4 (-4)
2017-2018  AEK Larnaca26 (-24)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juan Pablo Colinas Ferreras (León, 2 settembre 1978) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo portiere.

Caratteristiche tecniche

Pur non essendo perfetto stilisticamente[3], è un portiere in possesso di discreti riflessi[3][4] e senso della posizione.[3]

Carriera

Muove i suoi primi passi nel Leonesa, prima di approdare all'Alavés.[3] Esordisce nella Liga il 22 settembre 2002 contro il Villarreal.[5] Nel 2005 passa al Numancia, in Segunda División. Partito come terza scelta nelle gerarchie di Enrique Martín Monreal[3][6], riesce con il passare delle giornate ad imporsi come titolare.[3]

Il 20 giugno 2007 viene tesserato dal Tenerife.[7] Prima scelta tra i pali[3], da metà marzo perde il posto a favore di Raúl Navas.[3] Decide quindi di interrompere il proprio rapporto con la società con un anno di anticipo[3], tornando al Numancia.

Il 22 giugno 2009 firma un triennale con lo Sporting Gijón.[8] L'11 luglio 2013 viene tesserato per una stagione dal Maccabi Tel Aviv.[9] Esordisce con gli israeliani il 17 luglio contro il Győr, incontro valido per i preliminari di Champions League.[10]

Il 12 gennaio 2016 - rescisso il contratto con il Maccabi[11] - torna al Numancia firmando un contratto valido fino a giugno, in modo da sopperire alla cessione di Biel Ribas.[6]

Nonostante avesse annunciato il proprio ritiro a settembre[12], il 10 febbraio 2017 accetta l'offerta dell'AEK Larnaca, legandosi ai ciprioti fino al termine della stagione.[13] Esordisce con i gialloverdi il 22 febbraio contro l'Anorthosis, partita valida per i quarti di finale della Coppa di Cipro.[14]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Bandiera della Spagna Alavés B SDB 37 -36 - - - - - - - - - 37 -36
2001-2002 SDB 32 -28 - - - - - - - - - 32 -28
Totale Alavés B 69 -64 - - - - - - 69 -64
2002-2003 Bandiera della Spagna Alavés PD 5 -8 CR 0 0 CU 0 0 - - - 5 -8
2003-2004 SD 5 -3 CR 8 -7 - - - - - - 13 -10
2004-2005 SD 5 -6 CR 1 -1 - - - - - - 6 -7
Totale Alavés 15 -17 9 -8 0 0 - - 24 -25
2005-2006 Bandiera della Spagna Numancia SD 30 -34 CR 0 0 - - - - - - 30 -34
2006-2007 SD 41 -41 CR 0 0 - - - - - - 41 -41
2007-2008 Bandiera della Spagna Tenerife SD 29 -33 CR 0 0 - - - - - - 29 -33
2008-2009 Bandiera della Spagna Numancia PD 37 -64 CR 0 0 - - - - - - 37 -64
2009-2010 Bandiera della Spagna Sporting Gijón PD 38 -51 CR 0 0 - - - - - - 38 -51
2010-2011 PD 25 -30 CR 0 0 - - - - - - 25 -30
2011-2012 PD 37 -65 CR 0 0 - - - - - - 37 -65
2012-2013 SD 20 -28 CR 0 0 - - - - - - 20 -28
Totale Sporting Gijón 120 -174 0 0 - - - - 120 -174
2013-2014 Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv Lh 26+7[15] - 18 + -8[15] CI 0 0 UCL+UEL 4[16]+8 -5[16] + -8 - - - 45 -39
2014-2015 Lh 18+9[15] -14 + -10[15] CI+CdL 3+2 -2 + -0 UCL+UEL 4[16]+2[17] -3[16] + -3[17] - - - 38 -32
ago. 2015 Lh 1 -2 CI+CdL 0+1 -1 UCL 6[16] -8[16] SI 1 -2 9 -13
Totale Maccabi Tel Aviv 61 -52 6 -3 24 -27 1 -2 92 -84
gen.-giu. 2016 Bandiera della Spagna Numancia SD 4 4 CR - - - - - - - - 4 -4
Totale Numancia 112 -143 0 0 - - - - 112 -143
gen.-giu. 2017 Bandiera di Cipro AEK Larnaca AK 0+5[15] -2[15] CC 2 -5 UEL - - - - - 7 -7
2017-2018 AK 26+8[15] -24 + -10[15] CC 0 0 UEL 8[16] -5[16] - - - 37 -32
Totale AEK Larnaca 42 -39 2 -5 8 -5 - - 44 -39
Totale carriera 445 -519 17 -16 32 -32 1 -2 495 -569

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Maccabi Tel Aviv: 2013-2014, 2014-2015
Maccabi Tel Aviv: 2014-2015
Maccabi Tel Aviv: 2014-2015
AEK Larnaca: 2017-2018

Note

  1. ^ 61 (-52) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 39 (-36) se si comprendono le presenze nella Poule Titolo.
  3. ^ a b c d e f g h i (ES) Juan Pablo Colinas vuelve a Soria y es el tercer fichaje, su as.com.
  4. ^ (ES) Experiencia, reflejos y colocación, su diariodeleon.es.
  5. ^ Villarreal - Alavés 0-1, su transfermarkt.it.
  6. ^ a b (ES) Juan Pablo regresa al Numancia, su marca.com.
  7. ^ (ES) El Tenerife ficha al portero leonés y ex culturalista Juan Pablo, su diariodeleon.es.
  8. ^ (ES) Juan Pablo jugará en el Sporting las tres próximas temporadas, su marca.com.
  9. ^ (ES) Juan Pablo firma por un año con el Maccabi de Tel Aviv, su lne.es.
  10. ^ Győr - Maccabi de Tel Aviv 0-2, su transfermarkt.it.
  11. ^ (ES) El Maccabi da la baja a Juan Pablo, su diariodeleon.es.
  12. ^ (ES) El portero leonés Juan Pablo anuncia su retirada después de 16 años como profesional, su lanuevacronica.com. URL consultato il 7 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  13. ^ (ES) Juan Pablo descuelga los guantes, su migrantesdelbalon.com. URL consultato il 7 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  14. ^ AEK Larnaca - Anorthosis 1-3, su it.soccerway.com.
  15. ^ a b c d e f g h Play-off.
  16. ^ a b c d e f g h Nei turni preliminari.
  17. ^ a b Nei play-off.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Juan Pablo Colinas (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Juan Pablo Colinas (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Juan Pablo Colinas, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Juan Pablo Colinas, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Juan Pablo Colinas, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio