Juan Pablo Pérez Alfonzo

«Ten years from now, twenty years from now, you will see: oil will bring us ruin… Oil is the Devil's excrement.[1]»

Juan Pablo Pérez Alfonzo

Ministero dello sviluppo economico del Venezuela
Durata mandato20 ottobre 1945 –
24 novembre 1948
PresidenteRómulo Betancourt
Rómulo Gallegos

Ministro di Miniere ed Idrocarburi del Venezuela
Durata mandato13 febbraio 1959 –
23 gennaio 1963
SuccessoreArturo Hernández Grisanti

Dati generali
Partito politicoAzione Democratica
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
Professionediplomatico, politico, avvocato
FirmaFirma di Juan Pablo Pérez Alfonzo

Juan Pablo Pérez Alfonso (Caracas, 13 dicembre 1903 – Washington, 3 settembre 1979) è stato un diplomatico, politico e avvocato venezuelano, primo responsabile per la nascita e la creazione dell'OPEC.

Esponente del partito socialdemocratico Azione Democratica, fu Ministro dello Sviluppo Economico dal 1945 al 1948 e Ministro con delega alle Miniere e agli Idrocarburi dal 1959 al 1963.

Morì a 75 anni, mentre si trovava nella Capitale degli Stati Uniti, a causa di un tumore del pancreas.

Era vegetariano.[2]

Libri

  • Hundiéndonos en el excremento del diablo, Caracas: Editorial Lisbona, 1976.

Note

  1. ^ Jerry Useem, 'The Devil's Excrement', in Fortune, 3 febbraio 2003. URL consultato l'8 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).
  2. ^ (EN) Jeff D. Colgan, Partial Hegemony: Oil Politics and International Order, Oxford University Press, 2021, pp. 59, ISBN 978-0-19-754640-6.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Pablo Pérez Alfonzo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3783724 · ISNI (EN) 0000 0000 3010 6261 · LCCN (EN) n80138129 · J9U (ENHE) 987007461869905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie