Judith Thurman

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Judith Thurman nel 2016

Judith Thurman (New York, 28 ottobre 1946) è una scrittrice e biografa statunitense.

Biografia

Nata a New York il 28 ottobre 1946 dall'avvocato William A. Thurman e dall'insegnante Alice Meisner, ha conseguito un B.A. nel 1967 alla Brandeis University[1].

È principalmente nota per essere l'autrice di due biografie, una su Karen Blixen alla base del film La mia Africa di Sydney Pollack[2] e una su Colette vincitrice del Los Angeles Times Book Prize nel 1999[3].

Articolista del New Yorker dal 1987[4], nel 2016 ha ricevuto la "Medaglia di cavaliera" da parte dell'Ordine delle arti e delle lettere francesi[5].

Opere (parziale)

Raccolte di poesie

  • Putting my coat on (1972)

Biografie

  • Isak Dinesen: la vita di Karen Blixen (Isak Dinesen: The Life of a Storyteller), Milano, Feltrinelli, 1983 traduzione di Rossella Bernasconi ISBN 88-07-07006-5.
  • Una vita di Colette: i segreti della carne (Secrets of the Flesh: A Life of Colette, 1999), Milano, Feltrinelli, 2001 traduzione di Bruno Amato ISBN 88-07-53001-5.

Saggi

  • Cleopatra's nose : 39 varieties of desire (2007)
  • A Left-Handed Woman (2022)

Adattamenti cinematografici

  • La mia Africa, regia di Sydney Pollack (1985) (co-autrice del soggetto con Karen Blixen)

Premi e riconoscimenti

Vincitrice

National Book Award per la saggistica
  • 1983 nella sezione "Autobiografia/Biografia in edizione rilegata" con Isak Dinesen: la vita di Karen Blixen
Premio Fregene
  • 1986 nella sezione "Premio Internazionale Letteratura" con Isak Dinesen: la vita di Karen Blixen[6]
Los Angeles Times Book Prize
  • 1999 vincitrice nella sezione "Biografie" con Una vita di Colette: i segreti della carne

Finalista

National Book Award per la saggistica
  • 1999 con Una vita di Colette: i segreti della carne[7]

Note

  1. ^ (EN) Thurman, Judith, su encyclopedia.com. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  2. ^ (EN) Vincent Canby, SCREEN: 'OUT OF AFRICA,' STARRING MERYL STREEP, su nytimes.com, 18 dicembre 1985. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  3. ^ (EN) Soraya Sarhaddi Nelson, Winners of Times Book Prizes Named, su latimes.com, 30 aprile 2000. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  4. ^ (EN) Informazioni sull'autrice, su newyorker.com. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  5. ^ (EN) Judith Thurman To Receive The Medal Of Chevalier Of The Order Of Arts And Letters, su frenchculture.org, 13 ottobre 2016. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  6. ^ Premiati, su premiofregene.it. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  7. ^ (EN) Judith Thurman, su nationalbook.org. URL consultato il 24 febbraio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Judith Thurman

Collegamenti esterni

  • Opere di Judith Thurman, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 116257724 · ISNI (EN) 0000 0001 2148 5594 · SBN CFIV005920 · LCCN (EN) n50011900 · GND (DE) 1064637167 · BNE (ES) XX931431 (data) · BNF (FR) cb126756552 (data) · J9U (ENHE) 987007581713905171 · CONOR.SI (SL) 102906211
  Portale Biografie
  Portale Letteratura