Karl Praechter

Karl Praechter (Heidelberg, 17 ottobre 1858 – Halle an der Saale, 18 febbraio 1933) è stato un filologo classico tedesco.

Biografia

Dal 1877 studiò teologia a Losanna, in seguito studiò filologia classica in diverse università tedesche. Lavorò come insegnante di ginnasio nei comuni di Durlach e Bruchsal e nel 1889 ottenne l'abilitazione in filologia classica presso l'Università di Berna. Nel 1899 divenne professore ordinario a Berna e in seguito si trasferì all'Università di Halle, dove dal 1907 al 1926 fu professore di filologia classica.[1]

Opere

  • Cebetis Tabula quanam aetate conscripta esse videatur, 1885.
  • Die griechisch-römische Popularphilosophie und die Erziehung, 1886.
  • Kleine Schriften, 1892.
  • Kebētos pinax = Cebetis Tabula, 1893.
  • Hierokles der Stoiker, 1901.[2][3]

Note

  1. ^ Karl Praechter Catalogus Professorum Halensis
  2. ^ Praechter, Karl 1858-1933 WorldCat Identities
  3. ^ Karl Praechter de.Wikisource

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl Praechter

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Karl Praechter, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74599016 · ISNI (EN) 0000 0001 1071 1373 · SBN RAVV083605 · BAV 495/181695 · LCCN (EN) no2002050546 · GND (DE) 116278609 · BNE (ES) XX1607681 (data) · BNF (FR) cb10370056r (data) · J9U (ENHE) 987007266777205171 · CONOR.SI (SL) 142249059
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie