Kelly Murphy

Kelly Murphy
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso77 kg
Pallavolo
RuoloOpposto
(ex Palleggiatrice)
Carriera
Giovanili
2004-2007 Joliet Catholic Academy
Squadre di club
2008-2011  Florida
2012  Mets de Guaynabo
2013  Vaqueras de Bayamón
2013-2014  AGIL
2014-2016  Ageo Medics
2016-2017  Henan
Nazionale
2007Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20
2013-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoRio de Janeiro 2016
 Campionato mondiale
OroItalia 2014
 Campionato nordamericano
OroStati Uniti 2013
 Volleyball Nations League
OroNanchino 2018
 World Grand Prix
OroOmaha 2015
ArgentoBangkok 2016
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2013
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kelly Murphy (Wilmington, 20 ottobre 1989) è una pallavolista statunitense.

Gioca nel ruolo di opposto.

Carriera

La carriera di Kelly Murphy inizia a livello scolastico nella Joliet Catholic Academy. Durante questo periodo partecipa al campionato mondiale Under-20 2007, dove si classifica al quarto posto e viene premiata come miglior servizio della competizione. Gioca poi a livello universitario per la Florida, con cui prende parte alla NCAA Division I dall'edizione 2008 all'edizione 2011.

Nella stagione 2012 inizia la carriera professionistica nella Liga de Voleibol Superior Femenino con le Mets de Guaynabo, mentre la stagione successiva gioca nelle Vaqueras de Bayamón; nel 2013 debutta nella nazionale statunitense, vincendo la medaglia d'oro alla Coppa panamericana e al campionato nordamericano, dove vince anche il premio di miglior attaccante e di MVP, e quella d'argento alla Grand Champions Cup.

Nel campionato 2013-14 viene ingaggiata nel mese di dicembre, a stagione in corso, dall'AGIL di Novara; con la nazionale nel 2014 vince l'oro al Campionato mondiale. Nell'annata successiva passa alle Ageo Medics, club neopromosso nella V.Premier League giapponese, risultando miglior servizio del campionato; con la nazionale vince la medaglia d'oro al World Grand Prix 2015, competizione dove vince l'argento nell'edizione 2016, oltre al bronzo ai Giochi della XXXI Olimpiade.

Nella stagione 2016-17 approda in Cina, dove disputa la Volleyball League A con lo Henan. Nell'estate 2017 annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica per terminare gli studi[1], tornando in campo nell'estate seguente con la maglia della nazionale e vincendo l'oro alla Volleyball Nations League 2018.

Palmarès

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2007 - Campionato mondiale Under-20: Miglior servizio
  • 2008 - National Freshman of the Year
  • 2008 - All-America Third Team
  • 2009 - All-America Second Team
  • 2009 - NCAA Division I: Gainesville Regional All-Tournament Team
  • 2010 - All-America First Team
  • 2011 - All-America First Team
  • 2011 - NCAA Division I: Gainesville Regional All-Tournament Team
  • 2013 - Campionato nordamericano: MVP
  • 2013 - Campionato nordamericano: Miglior attaccante
  • 2015 - V.Premier League: Miglior servizio

Note

  1. ^ (EN) Kelly Murphy Takes Break From Volleyball to Finish College Degree, su volleymob.com. URL consultato il 1º settembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kelly Murphy

Collegamenti esterni

  • Kelly Murphy, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kelly Murphy, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kelly Murphy, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Kelly Murphy, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kelly Murphy, su fivb.org.
  • (EN) Kelly Murphy, su gatorzone.com. URL consultato il 25 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2014).
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo