Kenedy (calciatore)

Kenedy
Kenedy con la maglia del Chelsea nel 2016.
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza182 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Real Valladolid
Carriera
Giovanili
2009-2013  Fluminense
Squadre di club1
2013-2015  Fluminense30 (2)[1]
2015-2016  Chelsea14 (1)
2016  Watford1 (0)
2017-2018  Chelsea1 (0)
2018-2019  Newcastle Utd38 (3)
2019-2020  Getafe19 (1)
2020-2021  Granada28 (4)
2021  Flamengo14 (1)
2022  Chelsea1 (0)
2022-  Real Valladolid29 (2)
Nazionale
2012-2013Bandiera del Brasile Brasile U-1713 (6)
2014-2015Bandiera del Brasile Brasile U-208 (1)
2015Bandiera del Brasile Brasile U-232 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert Kenedy Nunes do Nascimento, noto semplicemente come Kenedy (Santa Rita do Sapucaí, 8 febbraio 1996), è un calciatore brasiliano, centrocampista del Real Valladolid.

Caratteristiche tecniche

Esterno mancino, gioca prevalentemente da ala, ma può essere adattato a tutti i ruoli sulla fascia, compreso quello di terzino.

Carriera

Club

Inizi

Calcisticamente cresciuto nelle giovanili della Fluminense, ha fatto il suo esordio in prima squadra il 28 luglio 2013, nella partita persa per 0-2 sul campo del Grêmio. In totale disputa 42 partite con la maglia della Fluminense, segnando cinque reti.

Chelsea

Il 27 giugno 2015 viene acquistato dal Chelsea per circa dieci milioni di euro.[2] Il 29 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita persa per 1-2 contro il Crystal Palace a Stamford Bridge, subentrando a César Azpilicueta al 68º minuto di gioco. Il 1º marzo 2016 trova la sua prima rete in Premier League, nella vittoria per 2-1 sul campo del Norwich City, andando a segno dopo soli 39 secondi dal fischio d'inizio del match.[3]

Prestiti al Watford e Newcastle

Il 30 agosto 2016 passa in prestito al Watford, con cui gioca una sola partita di campionato.[4] Nel gennaio del 2017 fa ritorno al Chelsea in seguito ad un infortunio.[5] A fine stagione vince la Premier League con i Blues. Il 23 gennaio 2018 viene ingaggiato in prestito dal Newcastle Utd.

Nazionale

Prende parte al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015 con la Nazionale brasiliana Under-20, siglando un gol nella fase a gironi.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 marzo 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013 Bandiera del Brasile Fluminense A/RJ+A 0+9 0+0 CB 0 0 CL - - - - - 9 0
2014 A/RJ+A 0+20 0+2 CB 1 0 CS 1 0 - - - 22 2
2015 A/RJ+A 10+1 3+0 CB 0 0 - - - - - - 11 3
Totale Fluminense 40 5 1 0 1 0 - - 42 5
2015-2016 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 14 1 FACup+CdL 2+2 0+1 UCL 2 0 CS 0 0 20 2
2016-gen. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Watford PL 1 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 1 0 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 2 0
2017-gen. 2018 PL 0 0 FACup+CdL 2+3 0+1 UCL 0 0 CS 0 0 5 1
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Inghilterra Newcastle Utd PL 13 2 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 5 0
2018-2019 PL 25 1 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 28 1
Totale Newcastle Utd 38 3 3 0 - - - - 41 3
2019-2020 Bandiera della Spagna Getafe PD 19 1 CR 0 0 UEL 8 2 - - - 27 3
2020-2021 Bandiera della Spagna Granada PD 25 3 CR 4 2 UEL 12[6] 2[7] - - - 41 7
2021 Bandiera del Brasile Flamengo A/RJ+A 0+14 0+1 CB 2 0 CL 1 0 SB 0 0 17 1
gen.-giu. 2022 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 1 0 FACup+CdL 2+0 0+0 UCL 0 0 - - - 3 0
Totale Chelsea 16 1 12 2 2 0 0 0 30 3
2022-2023 Bandiera della Spagna Real Valladolid PD 12 0 CR 1 0 - - - - - - 13 0
Totale carriera 168 14 23 4 24 4 0 0 215 22

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Chelsea: 2016-2017
Chelsea: 2017-2018

Competizioni internazionali

Chelsea: 2021
Chelsea: 2021

Note

  1. ^ 40 (5) se si comprendono le presenze nel Campionato Carioca.
  2. ^ Kenedy signs - chelseafc.com
  3. ^ Hiddink non sbaglia un colpo: il Chelsea passa anche a Norwich, su it.eurosport.com, eurosport.com, 1º marzo 2016.
  4. ^ (EN) Kenedy Joins On Loan, su watfordfc.com, 30 agosto 2016. URL consultato il 30 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2018).
  5. ^ (EN) Kenedy has returned to Chelsea from underwhelming loan spell at Watford, confirms Walter Mazzarri, su metro.co.uk, https://metro.co.uk/, 12 dicembre 2016.
  6. ^ 3 presenze nei turni preliminari
  7. ^ 1 rete nei turni preliminari

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kenedy

Collegamenti esterni

  • Kenedy, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kenedy, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kenedy, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kenedy, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kenedy, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Kenedy, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Kenedy, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Kenedy, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio