Kesennuma

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Miyagi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kesennuma
città
気仙沼市
Kesennuma-shi
Kesennuma – Stemma
Kesennuma – Bandiera
Kesennuma – Veduta
Kesennuma – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneTōhoku
Prefettura Miyagi
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate38°54′29″N 141°34′12″E38°54′29″N, 141°34′12″E (Kesennuma)
Superficie226,67 km²
Abitanti64 748 (1-10-2007)
Densità285,65 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale04205-6
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Kesennuma
Kesennuma
Kesennuma – Mappa
Kesennuma – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kesennuma (気仙沼市?, Kesennuma-shi) è una città giapponese, la più settentrionale della prefettura di Miyagi. È stata fondata il 1º giugno 1953, e nel 2006 ha assorbito la cittadina di Karakuwa. Circonda la baia di Kesennuma e comprende l'isola di Ōshima. L'11 marzo 2011 è stata pesantemente colpita dallo tsunami seguito al sisma che ha colpito il nord-est del Giappone.

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kesennuma

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su kesennuma.miyagi.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kesennuma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 252618949 · ISNI (EN) 0000 0004 0404 8327 · NDL (ENJA) 00287286 · WorldCat Identities (EN) viaf-252618949
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone