King Kelly

King Kelly
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Baseball
RuoloEsterno, ricevitore, manager
Termine carriera1893
Hall of fame National Baseball Hall of Fame (1945)
Carriera
Squadre di club
1878-1879  Cincinnati Reds
1880-1886  Chicago White Stockings
1887-1889  Boston Beaneaters
1890 Boston Reds
1891 Cincinnati Kelly's Killers
1891 Boston Reds
1891-1892  Boston Beaneaters
1893  New York Giants
Carriera da allenatore
1887  Boston Beaneaters
1890 Boston Reds
1891 Cincinnati Kelly's Killers
Statistiche
Battedestro
Lanciadestro
Media battuta,308
Valide1 813
Punti battuti a casa950
Fuoricampo69
Punti1 357
Basi rubate368
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

King Kelly, vero nome Michael Joseph Kelly (Troy, 31 dicembre 1857 – Boston, 8 novembre 1894), è stato un giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense che ha giocato nel ruolo di esterno e ricevitore nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1945 per i suoi meriti come giocatore.

Carriera

Kelly trascorse la maggior parte delle 16 stagioni della sua carriera con i Chicago White Stockings e i Boston Beaneaters. Fu per tre volte giocatore-manager: nel 1887 per i Beaneaters, nel 1890 portò i Boston Reds alla vittoria del pennant nell'unica stagione di esistenza della Players' League e nel 1891 per i Cincinnati Kelly's Killers, prima del suo ritiro nel 1893. È spesso accreditato per avere perfezionato e reso popolari varie strategie come il "batti e corri" e la pratica del ricevitore di difendere la prima base.[1] Con i White Stocking, Kelly vinse cinque titoli della National League mentre un sesto lo vinse con i Beaneaters nel 1892. Per due volte fu il miglior battitore della National League (1884, 1886) e per tre anni consecutivi guidò la lega in punti segnati.

Palmarès

  • Miglior battitore della National League: 2
1884, 1886
  • Leader della National League in punti segnati: 3
1884–1886

Note

  1. ^ The Editors of Total Baseball, Baseball:The Biographical Encyclopedia, in Sports Illustrated, 2000, pp. 595–597, ISBN 1-892129-34-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su King Kelly

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di King Kelly, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly, su MLB.com, MLB Advanced Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly, su fangraphs.com, Fangraphs Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly, su The Baseball Cube. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Kelly, su baseballhall.org, National Baseball Hall of Fame. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6671223 · LCCN (EN) n97005756
  Portale Baseball
  Portale Biografie