Kristijan Đorđević

Abbozzo calciatori serbi
Questa voce sull'argomento calciatori serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kristijan Đorđević
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (dal 2003)
Altezza184 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2004 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1994-1995  Reutlingen39 (5)
1996-2001  Stoccarda66 (5)
2001-2004  Schalke 0410 (0)
2002-2004  Schalke 04 II? (?)
Nazionale
1998Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia1 (0)
Carriera da allenatore
2004-2005  Villingen(Vice)
2005-2008  Villingen
2011  Pfullendorf
2013-2015  Kreuzlingen
2015  San GalloGiovanili
2017  San GalloGiovanili
2017  San Gallo(Vice)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kristijan Đorđević (in serbo Кристијан Ђорђевић?; Spaichingen, 6 gennaio 1976) è un ex calciatore serbo nato in Germania, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Gioca per Reutlingen, Stoccarda e Schalke 04.

Nazionale

Il 2 settembre 1998 a Niš gioca contro la Svizzera (1-1).

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Stoccarda: 1996-1997
Schalke 04: 2001-2002

Competizioni internazionali

Stoccarda: 2000
Schalke 04: 2003

Collegamenti esterni

  • (EN) Kristijan Đorđević, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kristijan Đorđević (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kristijan Đorđević (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kristijan Đorđević, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Kristijan Đorđević, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Kristijan Đorđević, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio