L'Amour à l'américaine

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'Amour à l'américaine
Titolo di testa del film
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1931
Durata96 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaClaude Heymann e Pál Fejös
SceneggiaturaMarc Allégret e André Mouëzy-Éon
ProduttorePierre Braunberger e Roger Richebé
FotografiaRoger Hubert e Theodor Sparkuhl
MontaggioDenise Batcheff
MusicheRuss Goudey, Paul Misraki e Ray Ventura
Interpreti e personaggi
  • Spinelly: Maud Jennings
  • André Luguet: Gilbert Latour
  • Suzet Maïs: Geneviève Latour
  • Pauline Carton: Pauline
  • Julien Carette: Lepape
  • Andrée Champeaux: Hélène, la cameriera
  • Véra Flory: La domestica
  • Isabelle Kloucowski: Ursule Lepape
  • Ragson: La cantante
  • Romain Bouquet: L'avocat
  • Roger Blum: L'ufficiale di marina
  • Pierre Darteuil: Un uomo
  • Anthony Gildès: Un cliente (L'uomo con l'ombrello)
  • Lucas Gridoux: Il fachiro Habib Khan
  • Pierre Pradier: Il becchino
  • Rognoni: Patrigno
  • Émile Saint-Ober: L'impiegato delle tombe funerarie
  • Paulette Darty:

L'Amour à l'américaine è un film del 1931 diretto da Claude Heymann e Pál Fejös.

Trama

Maud Jennings è un'americana che viaggia in Francia e li si innamora di Gilbert Latour che, cerca a tutti i costi di sedurre ma lui è sposato e innamorato di sua moglie Geneviève.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema