L'Italia non è un paese povero

L'Italia non è un paese povero
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1960
Durata135 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
Generedocumentario
RegiaJoris Ivens
SceneggiaturaVittorio Taviani, Paolo Taviani, Valentino Orsini, Joris Ivens

Alberto Moravia, Corrado Sofia (commento)

Produttore esecutivoFederico Valli
Casa di produzionePROA Produttori Associati
FotografiaOberdan Troiani, Mario Volpi
MontaggioJoris Ivens, Maria Rosada, Elena Travisi, Misa Gabrini
MusicheGino Marinuzzi Jr.
Interpreti e personaggi

L'Italia non è un paese povero è un film tv del 1960 diretto da Joris Ivens.

Documentario in tre episodi settimanali sull'Italia e sui cambiamenti provocati dalla sua metanizzazione, realizzato da Joris Ivens con la collaborazione dei fratelli Taviani, Valentino Orsini, Tinto Brass e con il commento di Alberto Moravia. La voce narrante è di Enrico Maria Salerno.

Storia

Fu censurato, rimontato, e il negativo originale fatto sparire. Una copia della versione integrale si salvò grazie alla valigia diplomatica usata da Brass, come raccontato in Quando l'Italia non era un paese povero, film documentario di Stefano Missio che ne racconta le travagliate vicende.

Esistono almeno tre versioni di questo film: quella montata dal regista, la versione rimontata dalla RAI con una lunga intervista a Enrico Mattei fatta da Paolo Taviani e la versione "industriale" con il commento in inglese. Brass aveva iniziato a curare una versione per il cinema, ma l'accanimento contro questo film fece sì che nemmeno il film tv potesse essere proposto agli Oscar, perché privo del visto di censura.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • L'Italia non è un paese povero, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'Italia non è un paese povero, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'Italia non è un paese povero, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Quando l'Italia non era un paese povero, su utenti.lycos.it. URL consultato il 26 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2007).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema