L'iguana

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film drammatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'iguana
Paese di produzioneItalia
Anno2004
Durata95
Generedrammatico
RegiaCatherine McGilvray
SoggettoAnna Maria Ortese
SceneggiaturaCesare Landricina
FotografiaMassimo Zeri
MontaggioGiovanni Ballantini, Nicole Seres
MusicheRoberto Caravella
ScenografiaMarianna Sciveres
Interpreti e personaggi
  • Andrea Renzi: Aleardo Aleardi
  • Amandio Pinheiro: Don Ilario
  • Cláudia Teixeira: Estrelita
  • Rosario Minardi: Hipolito
  • Franz Cantalupo: Felipe
  • Tommaso Ragno: Don Fidenzio
  • Marco Basile: Salvato
  • Francesco Siciliano: Max Adelchi
  • Alberto Rossatti: Giudice/Gioielliere
  • Sabrina Petyx: Contessa Aleardi
  • Lucia Sardo: Sign.ra Gomez
  • Francesco Alderuccio: Friar
  • Angelo Battista: Sign. Gomez
  • Roberto Pistorio: Inquisitore
  • Costanza Messina: Esmeralda Gomez
  • Roberto Caravella: Sign. Cole
  • Maria Dolores: Ketty
  • Domenico Libra: Cleric giovane

L'iguana è un film italiano del 2004 diretto da Catherine McGilvray tratto dall'omonimo romanzo del 1965 di Anna Maria Ortese.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema