La bella brigata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La bella brigata
I protagonisti in una scena del film
Titolo originaleLa belle équipe
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1936
Durata100 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaJulien Duvivier
SceneggiaturaJulien Duvivier e Charles Spaak
ProduttoreArys Nissotti
Casa di produzioneCiné-Arys
Distribuzione in italianoColosseum
FotografiaMarc Fossard e Jules Kruger
MontaggioMarthe Poncin
MusicheMaurice Yvain
ScenografiaJacques Krauss
Interpreti e personaggi
  • Jean Gabin: Gianni
  • Charles Vanel: Carlo
  • Raymond Aimos: Tintin
  • Viviane Romance: Gina
  • Jacques Baumer: signor Jubette
  • Marcelle Géniat: nonna
  • Raymond Cordy: ubriacone
  • Charles Granval: proprietario
  • Micheline Cheirel: Ughetta
  • Rafael Medina: Mario
  • Charles Dorat: Giacomo
  • Robert Lynen: Renato
  • Fernand Charpin: il gendarme
  • Robert Ozanne: padrone dell'osteria
  • Robert Moor: inquilino
  • Marcel Maupi: amico
  • Marcelle Yrven: amica di Jubette
Doppiatori italiani

La bella brigata (La belle équipe) è un film francese del 1936 diretto da Julien Duvivier.

Trama

Cinque amici senza lavoro Gianni, Carlo, Tintin, Giacomo e Mario vincono una grossa somma alla lotteria e decidono di rimettere in sesto una casa di campagna per trasformarla in una osteria alla moda. Nonostante i buoni propositi il destino porta piano piano il gruppo alla separazione: Giacomo parte quando si rende conto di essere innamorato di Ughetta, fidanzata di Mario, rifugiato spagnolo il quale temendo di essere rimpatriato fugge con la fidanzata poco tempo dopo; Tintin cade dal tetto il giorno della festa di fine lavori mentre Gianni ha iniziato una relazione con la bella Gina, ex moglie di Carlo. Nella prima versione vince l'amore ma ritenendola troppo pessimista venne rifatta e nella seconda versione Gina lascia i due uomini che mettono la loro amicizia davanti a tutto.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987010857742105171
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema