La famiglia Buonanotte

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La famiglia Buonanotte
Titolo originaleBrown Bread Sandwiches
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneItalia, Canada
Anno1989
Durata92 min
Generecommedia
RegiaCarlo Liconti
SoggettoCarlo Liconti
SceneggiaturaCarlo Liconti
ProduttoreCarlo Liconti, Nellie Zucker
Produttore esecutivoCiro Dammicco, Stefano Dammicco
Casa di produzioneEagle Pictures
Distribuzione in italianoEagle Pictures-Videogram, Fonit Cetra Vido
FotografiaPaul Van Der Linden
MontaggioJohn Harding
MusicheRaymond Pannell, Lawrence Shragge
ScenografiaRuth Secord
CostumiRuth Secord
Interpreti e personaggi
  • Giancarlo Giannini: Alberto
  • Lina Sastri: Giulia Buonanotte
  • Kim Cattrall: Eva
  • Kim Coates: Bruno
  • Daniel De Santo: Michelangelo
  • Ilse Von Glatz: Ingrid
  • Tony Nardi: Rogero
  • Wendy Lyon: Miss Walsh
  • Justin Louis: Fiorello
  • Olivia Lake: Padua
  • Deirdre Flanagan: Sarah
  • David Calderisi: Perelli
  • Claire Barclay: Mirell
  • Frank Crudele: Marco

La famiglia Buonanotte è un film del 1989 diretto da Carlo Liconti.

Trama

I Buonanotte sono una famiglia di italiani emigrati in Canada in cerca di fortuna. Il piccolo di casa, Michelangelo, sogna ad occhi aperti, ma è anche costretto a confrontarsi con le tante vicende che coinvolgono i suoi familiari: mamma Giulia, giovane vedova di 25 anni, pensa di risposarsi, sua zia ha un'esuberanza smisurata, il vecchio nonno dimostra di avere una saggezza molto particolare e i vicini vivono una difficile storia.

Michelangelo però è innamorato della propria maestra e sogna di vivere con lei. Quando scopre che sta per partire per sposarsi, cerca di seguirla nascondendosi su un treno, gli addetti alla sicurezza, però, rovineranno tutto.

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema