Le deportate della sezione speciale SS

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le deportate della sezione speciale SS
Titolo originaleLe deportate della sezione speciale SS
Lingua originaleitaliano, tedesco
Paese di produzioneItalia
Anno1976
Durata98 min
Generedrammatico, thriller, guerra
RegiaRino Di Silvestro
SoggettoRino Di Silvestro
SceneggiaturaRino Di Silvestro
ProduttoreGiuseppe Zaccariello
Casa di produzioneNucleo Internazionale Produzioni Cinematografiche
Distribuzione in italianoHeritage
FotografiaSergio D'Offizi
MusicheStelvio Cipriani
ScenografiaNello Giorgetti
CostumiRuggero Vitrani
TruccoDante Trani
Interpreti e personaggi

Le deportate della sezione speciale SS è un film del 1976 diretto da Rino Di Silvestro.

Trama

Tania è una delle donne ebree che le SS smistano nei loro vari campi di concentramento. Il comandante del campo in breve tempo si innamora di lei, ma Tania lo rifiuta fino a quando, dopo la fuga delle sue compagne, accetta di rimanere sola con lui, ma per evirarlo. Il comandante muore, ucciso dall'attendente, che egli sodomizzava. Muore anche Tania, mitragliata da un soldato.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Deported Women of the SS Special Section (悪魔のホロコースト) - Full Movie With Japanese Subs by Film&Clips, su YouTube, 16 luglio 2021. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le deportate della sezione speciale SS, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Le deportate della sezione speciale SS, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le deportate della sezione speciale SS, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema