Leilani Mitchell

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leilani Mitchell
Leilani Mitchell con la maglia delle Phoenix Mercury
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Australia Australia
Altezza165 cm
Peso59 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Squadra  Southside Flyers
Carriera
Giovanili
Kennewick High School
2003-2006  Idaho Vandals
2007-2008  Utah Utes
Squadre di club
2008-2013  N.Y. Liberty204
2008-2012  Arras
2012-2013  Novi Zagabria
2013-2014  Danden. Rangers
2014-2015  Sydney Uni Flames
2015  Phoenix Mercury34
2015-2016  Adelaide Lightning
2016  Wash. Mystics10
2016-2017  Sydney Uni Flames
2017-2019  Phoenix Mercury97
2017-2018  Hatay
2018-2019  Canberra Capitals
2019-2021  Southside Flyers
2020-2021  Wash. Mystics53
2021-2022  Bendigo Spirit
2023-  Southside Flyers
Nazionale
2014-Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
 Mondiali
BronzoTurchia 2014
 Campionati asiatici
BronzoIndia 2019
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leilani Seamah Mitchell (Richland, 15 giugno 1985) è una cestista statunitense naturalizzata australiana, professionista nella WNBA..

Carriera

È stata selezionata dalle Phoenix Mercury al secondo giro del Draft WNBA 2008 (25ª scelta assoluta).

Ha giocato in vari campionati, principalmente WNBA e WNBL. Ha giocato per le New York Liberty e le Phoenix Mercury in WNBA e in Australia per le Adelaide Lightning nella WNBL.

Con l'Australia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020) i Campionati mondiali del 2018 e i Campionati asiatici del 2019.

Palmarès

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leilani Mitchell

Collegamenti esterni

  • (EN) Leilani Mitchell (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Leilani Mitchell, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Leilani Mitchell, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro