Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2007
Generedrammatico
RegiaSalvatore Romano
SoggettoSalvatore Romano, Annarita Pinto
SceneggiaturaSalvatore Romano, Annarita Pinto
Casa di produzioneLoading Production Srl
Interpreti e personaggi
  • Monica Guerritore: Teresa, oggi
  • Roberto Zibetti: Pietro
  • Daniela Fazzolari: Alba
  • Gaetano Amato: Fabio
  • Rosa Pianeta: Maria
  • Giuseppe Zeno: Antonio
  • Serena Rossi: Teresa, giovane
  • Giacomo Battaglia: Don Pino
  • Francesco Vitiello: Fabio, giovane
  • Chiara Carnevali: Maria, giovane
  • Carmelo Assumma: Bruno
  • Valentina Riso: Infermiera Canadese
  • Francesco Giordanelli: Enzo, rivoluzionario

Liberarsi - Figli di una rivoluzione minore è un film del 2007 diretto da Salvatore Romano.

Trama

Reggio Calabria, giorni nostri. Pietro, giornalista televisivo italo-canadese, arriva in città con la salma della madre per darle degna sepoltura nella città natia. Scopre presto che il padre è morto durante i Moti di Reggio del 1970. Ad aiutarlo a far luce sul mistero ci sono Alba, Don Pino e Maria.

Produzione

Il film è stato girato interamente tra Reggio e i comuni limitrofi, numerose location sono state individuate sulla Costa Viola. La troupe contava circa 30 persone. Quattro settimane di riprese no stop, 18 000 metri di pellicola 35 mm e 5 ore di girato in HD, che equivalgono a circa il 15% del film. Quasi 200 comparse impiegate, che hanno lavorato tutte in forma di volontariato. Più di 15 i mezzi di scena anni settanta utilizzati, più di mille litri di acqua consumati per far fronte alle temperature anche intorno ai 45 gradi che hanno caratterizzato il mese di riprese. Le scene ambientate in Canada sono state girate a Gambarie in due giorni. Le scene delle barricate sono state girate presso Campo Calabro.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Reggio Calabria