Lidia Wysocka

Abbozzo
Questa voce sull'argomento attori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lidia Wysocka

Lidia Wysocka (24 giugno 1916 – Varsavia, 2 gennaio 2006) è stata un'attrice teatrale, attrice cinematografica e regista teatrale polacca.

Biografia

Si è laureata nel 1936 all'Istituto Nazionale d'Arte Drammatica di Varsavia.

Filmografia

  • Kochaj tylko mnie, regia di Marta Flantz (1935)
  • Papa się żeni, regia di Michał Waszyński (1936)
  • Gehenna, regia di Michal Waszynski (1938)
  • Ostatnia brygada, regia di Michal Waszynski (1938)
  • Serce matki, regia di Michal Waszynski (1938)
  • Wrzos, regia di Juliusz Gardan (1938)
  • Doktór Murek, regia di Juliusz Gardan (1939)
  • Złota Maska, regia di Jan Fethke (1939)
  • Irena do domu!, regia di Jan Fethke (1955)
  • Sprawa pilota Maresza, regia di Leonard Buczkowski (1955)
  • Nikodem Dyzma, regia di Jan Rybkowski (1956)
  • Rozstanie, regia di Wojciech Has (1960)
  • Sekret, regia di Roman Załuski (1973)
  • Zaczarowane podwórko, regia di Maria Kaniewska (1974)
  • W obronie własnej, regia di Zbigniew Kaminski (1981)

Teatrografia parziale

Attrice

Regista

  • Norwegian spring di Stuart Engstrand (1949)
  • Don Gil de las calzas verdes di Tirso de Molina (1951)

Onorificenze

Croce d'oro al merito - nastrino per uniforme ordinaria
Croce d'oro al merito
— 1978

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lidia Wysocka

Collegamenti esterni

  • (EN) Lidia Wysocka, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (PL) culture.pl: Lidia Wysocka [collegamento interrotto], su culture.pl.
  • (PL) e-teatr.pl: Lidia Wysocka, su e-teatr.pl.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71730966 · ISNI (EN) 0000 0000 0262 0191 · Europeana agent/base/35935 · BNF (FR) cb158974168 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-71730966
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione