Lillian Hall-Davis

Lillian Hall-Davis in Quo vadis?

Lillian Hall-Davis, nata Lillian Hall Davis (Londra, 23 giugno 1898 – Londra, 25 ottobre 1933), è stata un'attrice inglese.

Biografia

Figlia di un tassista londinese, fu l'attrice preferita del primo Hitchcock, che la diresse nei muti Vinci per me! (1927) e La moglie del fattore (1928). Lavorò anche fuori d'Inghilterra, interpretando in Italia il Quo vadis? (1924) di Gabriellino D'Annunzio e Georg Jacoby, in Germania Blitzzug der Liebe (1925), Die drei Kuckucksuhren e Liebe macht blind (1926), e in Francia i film Nitchevo, di Jacques de Baroncelli, e La preda del vento di René Clair, in entrambi al fianco di Charles Vanel.

Sposata con l'attore Walter Pemberton, fu emarginata nell'era dei film sonori, cadendo in una depressione che la portò al suicidio, consumato nell'ottobre del 1933 nella sua casa di Londra, tagliandosi la gola e aprendo il rubinetto del gas. È sepolta nell'Hampstead Cemetery di Londra.

Filmografia parziale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lillian Hall-Davis

Collegamenti esterni

  • (EN) Lillian Hall-Davis, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Lillian Hall-Davis, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • The Times, Film actress's death, 28 October 1933
  • (EN) Biografia su BFI
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29171813 · ISNI (EN) 0000 0001 1613 3092 · LCCN (EN) no99081808 · GND (DE) 1017994544 · BNE (ES) XX4579326 (data) · BNF (FR) cb14039566t (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema