Lino Farisato

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lino Farisato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1974
Carriera
Squadre di club
1966-1967  Mainetti
1968-1969  Faema
1970  Faemino
1971-1972  Ferretti
1973-1974  Scic
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lino Farisato (Torri di Quartesolo, 15 marzo 1945) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1965 al 1974, vinse due tappe al Giro d'Italia.

Carriera

I principali successi da professionista furono una tappa al Giro d'Italia 1968 e una tappa al Giro d'Italia 1971. Fu secondo in due tappe del Giro del 1971 e terzo nel Gran Premio Valsassina del 1968, nella Vuelta a Mallorca del 1969 e in una tappa del Tour de Suisse 1973.

Palmarès

  • 1968 (Faema, una vittoria)
13ª tappa Giro d'Italia (Cortina d'Ampezzo > Vittorio Veneto)
  • 1971 (Ferretti, una vittoria)
19ª tappa Giro d'Italia (Falcade > Ponte di Legno)

Piazzamenti

Grandi giri

1966: 29º
1967: 31º
1968: 23º
1970: 39º
1971: 13º
1972: 36º
1973: 50º

Classiche monumento

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su lino.farisato.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lino Farisato, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Lino Farisato, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Lino Farisato, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Lino Farisato, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Lino Farisato, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo