Lo spettro di Canterville

Lo spettro di Canterville
Charles Laughton in una scena del film
Titolo originaleThe Canterville Ghost
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1944
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaJules Dassin
SoggettoOscar Wilde (romanzo)
SceneggiaturaEdwin Blum
FotografiaRobert H. Planck
MontaggioChester W. Schaeffer
MusicheGeorge Bassman
ScenografiaCedric Gibbons, Edward C. Carfagno e Edwin B. Willis
Interpreti e personaggi
  • Charles Laughton: sir Simon di Canterville / lo spettro
  • Robert Young: Charlie Williams[1]
  • Margaret O'Brien: lady Jessica di Canterville
  • William Gargan: sergente Benson
  • Reginald Owen: lord Canterville
  • Rags Ragland: Harry Walter
  • Una O'Connor: Clarabella, la domestica[2]
  • Donald Stuart: sir Valentino Williams[3]
  • Elisabeth Risdon: donna Letizia Polverdine
  • Frank Faylen: tenente Kane
  • Lumsden Hare: Timoteo, il maggiordomo[4]
  • Mike Mazurki: Metropolus
  • William Moss: Hector
  • Bobby Readick: Eddie
  • Marc Cramer: Bugsy McDougle
  • William Tannen: Jordan
  • Peter Lawford: Antonello di Canterville[5]
  • Jack Lambert: Trigger
Doppiatori italiani

Lo spettro di Canterville (The Canterville Ghost) è un film del 1944 diretto da Jules Dassin.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Cuffy Williams nell'edizione originale
  2. ^ Signora Umney nell'edizione originale
  3. ^ Sir Valentine Williams nell'edizione originale
  4. ^ Mr. Potts nell'edizione originale
  5. ^ Anthony de Canterville nell'edizione originale

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema