Lorenzo Barili

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lorenzo Barili
cardinale di Santa Romana Chiesa
Litografia del cardinale Barili
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1º dicembre 1801 ad Ancona
Ordinato presbitero2 settembre 1827 dal vescovo Cesare Nembrini Pironi Gonzaga (poi cardinale)
Nominato arcivescovo3 agosto 1857 da papa Pio IX
Consacrato arcivescovo1º novembre 1857 dal cardinale Giovanni Brunelli
Creato cardinale13 marzo 1868 da papa Pio IX
Deceduto8 marzo 1875 (73 anni) a Roma
 
Manuale

Lorenzo Barili (Ancona, 1º dicembre 1801Roma, 8 marzo 1875) è stato un cardinale italiano, nominato da Papa Pio IX.

Biografia

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 marzo 1868.

Morì a Roma l'8 marzo 1875 all'età di 73 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Vicente Benigno Carrión, O.F.M.Cap. (1858)
  • Vescovo Pedro Lucas Asensio Poves (1858)
  • Vescovo Diego Mariano Alguacil y Rodríguez (1859)
  • Arcivescovo Manuel María Negueruela Mendi (1859)
  • Arcivescovo Gregorio Melitón Martínez Santa Cruz (1862)
  • Vescovo Primo Calvo y López (1862)
  • Vescovo Pedro María Lagüera y Menezo (1862)
  • Vescovo Félix María Arrieta y Llano, O.F.M.Cap. (1864)
  • Vescovo Gregoria María López y Zaragoza (1864)
  • Vescovo Jacinto Maria Nicolaus Martínez y Sáez, O.F.M.Cap. (1865)
  • Arcivescovo Esteban José Pérez Fernández (1866)
  • Vescovo José La Cuesta Maroto (1866)
  • Vescovo Manuel Canuto Restrepo (1870)
  • Vescovo Salvatore Luigi Zola, C.R.L. (1873)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Barili

Collegamenti esterni

Predecessore Internunzio apostolico in Brasile Successore
Gaetano Bedini 13 maggio 1848 - 26 maggio 1851 Gaetano Bedini
(nunzio apostolico)
Predecessore Delegato apostolico in Colombia Successore
Gaetano Baluffi
(internunzio apostolico)
26 maggio 1851 - 17 giugno 1856 Mieczyslaw Halka Ledóchowski
Predecessore Delegato apostolico in Venezuela, Ecuador, Perù e Bolivia Successore
- 26 maggio 1851 - 17 giugno 1856 Mieczyslaw Halka Ledóchowski
Predecessore Delegato apostolico in Cile Successore
Giovanni Alessandro Muzi 26 maggio 1851 - 17 giugno 1856 Vincenzo Massoni
Predecessore Delegato apostolico in Argentina Successore
Ludovico Maria dei Conti Besi 26 maggio 1851 - 17 giugno 1856 Vincenzo Massoni
Predecessore Arcivescovo titolare di Tiana Successore
Francesco Gentilini 3 agosto 1857 - 13 marzo 1868 Antonio Giuseppe Pluym, C.P.
Predecessore Nunzio apostolico in Spagna Successore
Alessandro Franchi
(incaricato d'affari)
16 ottobre 1857 - 13 marzo 1868 Alessandro Franchi
Predecessore Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura Successore
Girolamo d'Andrea 24 settembre 1868 - 8 marzo 1875 Pietro Gianelli
Predecessore Prefetto della Congregazione per le Indulgenze e le Sacre Reliquie Successore
Giuseppe Andrea Bizzarri 6 settembre 1872 - 8 marzo 1875 Innocenzo Ferrieri
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22190328 · ISNI (EN) 0000 0001 0878 0038 · SBN SBLV218514 · BAV 495/89135 · LCCN (EN) no2011000003 · GND (DE) 1147242631 · BNF (FR) cb122088796 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo