Louis Jean Baptist Bachelier

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematici francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Louis Jean Baptist Bachelier

Louis Jean Baptist Bachelier (Le Havre, 11 marzo 1870 – Saint-Malo, 26 aprile 1946) è stato uno statistico e matematico francese.

Biografia

Figlio di un mercante di vino e di una figlia di un importante banchiere, rimase orfano prima di terminare gli studi, assieme alla sorella di 3 anni. Dopo aver adempiuto al servizio militare, terminò gli studi, arrivando alla Sorbonne nel 1892.

Famoso per i suoi studi sul moto browniano osservato prima di lui da Jan Ingenhousz e Robert Brown ebbe la sua prima trattazione matematica nel 1900, Théorie de la spéculation, la tesi di laurea. Nell'occasione uno dei suoi professori era Henri Poincaré.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Jean Baptist Bachelier

Collegamenti esterni

  • (EN) Louis Bachelier, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louis Jean Baptist Bachelier, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Louis Jean Baptist Bachelier, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44338254 · ISNI (EN) 0000 0001 2024 8781 · LCCN (EN) no93033314 · GND (DE) 12867704X · BNF (FR) cb12162448f (data) · J9U (ENHE) 987007322388505171
  Portale Biografie
  Portale Matematica