Luca Martin

Luca Martin
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso90 kg
Rugby a 15
RuoloUtility back
Ritirato2009
Carriera
Attività giovanile
1985-1991  Petrarca
Attività di club[1]
1991-1998  Petrarca
1998-2000  Bègles
2000-2002  Northampton18 (15)
2002  Bedford
2002-2006  Rovigo
2006-2008  Petrarca30 (30)
2008-2009  Roccia Rubano
Attività da giocatore internazionale
1997-2002Bandiera dell'Italia Italia38 (45)
Attività da allenatore
2008-2009  Roccia RubanoUnder-19
2009-2014Bandiera dell'Italia Italia seven
2014-2015  CUS Perugia
2015-2017  I MediceiAll. 2ª

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Martin (Padova, 25 novembre 1973) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano, in carriera attivo nei ruoli principalmente di tre quarti centro e ala.

Biografia

Cresciuto rugbisticamente nel Petrarca, squadra della sua città natale, Martin debuttò con tale club in campionato, e con esso rimase fino al 1998; nel Petrarca si mise in luce anche a livello nazionale, sì da indurre il C.T. Georges Coste a convocarlo in azzurro per la Coppa Latina 1997.

Nel 1998 si trasferì in Francia, al Bègles, e sulla Gironda rimase due stagioni; nel 1999 fece parte della spedizione italiana alla Coppa del Mondo in Galles, nel corso della quale disputò un solo incontro, con l'Inghilterra.

Al Northampton dal 2000, rimase nel club inglese fino al gennaio 2002, quando si trasferì al Bedford fino a fine stagione, dopodiché tornò in Italia, al Rovigo.

In Nazionale prese parte alle prime tre edizioni del Sei Nazioni, dal 2000 al 2002, edizione nel corso della quale disputò anche il suo ultimo incontro nel XV azzurro, contro la Scozia. Le successive presenze internazionali di Martin hanno riguardato l'Italia Seven, della quale fu capitano fino al 2005.

Nel 2006 tornò al Petrarca, in cui disputò 30 incontri totali in due stagioni di Super 10. Nella stagione 2008-09 ha militato come giocatore / allenatore nel Roccia, formazione di Rubano in provincia di Padova[1]; smessa l'attività da giocatore, dal 2009 è il C.T. della Nazionale a sette[2].

Onorificenze

Medaglia di bronzo al valore atletico - nastrino per uniforme ordinaria
«Oltre 20 presenze in nazionale (brevetto 21399)[3]»
— 2001

Note

  1. ^ Alberto Zuccato, Cus, Roccia e Carrera, ok [collegamento interrotto], in il Gazzettino, 3 ottobre 2008. URL consultato il 22 ottobre 2008.
  2. ^ Nazionale Seven: Stanojevic convocato per il ritiro di Tirrenia, su federugby.it. URL consultato il 19 aprile 2010.
  3. ^ Benemerenze sportive di Luca Martin, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Rugby