Luca Waldschmidt

Abbozzo calciatori tedeschi
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luca Waldschmidt
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza181
Peso61 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Colonia
Carriera
Giovanili
2001-2007 SSV Oranien Frohnhausen
2007-2009 SSC Juno Burg
2009-2010 TSG Wieseck
2010-2014  Eintracht Francoforte
Squadre di club1
2014-2016  Eintracht Francoforte15 (0)
2016-2018  Amburgo35 (2)
2018-2020  Friburgo53 (16)
2020-2021  Benfica29 (9)
2021-2023  Wolfsburg30 (5)
2023-  Colonia0 (0)
Nazionale
2011-2012Bandiera della Germania Germania U-162 (3)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-178 (4)
2014Bandiera della Germania Germania U-181 (0)
2013-2015Bandiera della Germania Germania U-194 (0)
2015Bandiera della Germania Germania U-206 (0)
2017-2019Bandiera della Germania Germania U-2115 (10)
2019-Bandiera della Germania Germania7 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoItalia-San Marino 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gian-Luca Waldschmidt (Siegen, 19 maggio 1996) è un calciatore tedesco, attaccante del Colonia in prestito dal Wolfsburg.

Carriera

Club

Nel maggio 2018 è stato acquistato dal Friburgo, che ha pagato i 5 milioni € della clausola rescissoria, prelevandolo dall'Amburgo.[1]

Il 14 agosto 2020 viene ceduto al Benfica.[2][3]

Il 22 agosto 2021 fa ritorno in patria firmando per il Wolfsburg.[4][5]

Nazionale

Con la nazionale under-21 è giunto al secondo posto ai campionati europei di categoria di Italia 2019 dove, però, si laureato capocannoniere del torneo con 7 reti, stabilendo il nuovo primato di marcature realizzate in un torneo, scavalcando il connazionale Pierre Littbarski, fermatosi a quota 6 nel 1982.[6]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Germania Amburgo BL 14 1 CG 2 1 - - - - 16 2
2017-2018 BL 21 1 CG 1 0 - - - - 22 1
Totale Amburgo 35 2 3 1 - - - - 38 3
2018-2019 Bandiera della Germania Friburgo BL 30 9 CG 2 0 - - - - 32 9
2019-2020 BL 23 7 CG 1 1 - - - - 19 6
Totale Friburgo 53 16 3 1 - - - - 56 17
2020-2021 Bandiera del Portogallo Benfica PL 27 7 CP+CL 4+1 2+0 UCL+UEL 0+8 1 SP 1 0 41 10
lug.-ago.2021 PL 2 2 CP+CL 0 0 UCL 0 0 - - - 2 2
Totale Benfica 29 9 5 2 8 1 1 0 43 12
2021-2022 Bandiera della Germania Wolfsburg BL 14 1 CG 0 0 UCL 3 0 - - - 17 1
2022-2023 BL 16 4 CG 2 1 - - - - - - 18 5
Totale Wolfsburg 30 5 2 1 3 0 35 6
Totale carriera 144 32 13 5 11 1 1 0 179 38

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-10-2019 Dortmund Germania Bandiera della Germania 2 – 2 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -
13-10-2019 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 3 Bandiera della Germania Germania Qual. Euro 2020 - Uscita al 66’ 66’
16-11-2019 Mönchengladbach Germania Bandiera della Germania 4 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Qual. Euro 2020 -
7-10-2020 Colonia Germania Bandiera della Germania 3 – 3 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole 1
11-11-2020 Berlino Germania Bandiera della Germania 1 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole 1
14-11-2020 Lipsia Germania Bandiera della Germania 3 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 86’ 86’
17-11-2020 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 6 – 0 Bandiera della Germania Germania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 61’ 61’
Totale Presenze 7 Reti 2

Palmarès

Individuale

Italia 2019 (7 gol)

Note

  1. ^ (DE) Für fünf Millionen Euro: Waldschmidt nach Freiburg, su kicker.de, 24 maggio 2018.
  2. ^ (DE) Waldschmidt wechselt zu Benfica Lissabon, su scfreiburg.com, 14 agosto 2020. URL consultato il 14 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2020).
  3. ^ (PT) 🔴 A palavra aos reforços!, su slbenfica.pt, 14 agosto 2020. URL consultato il 14 agosto 2020.
  4. ^ (PT) Acordo entre Benfica e Wolfsburgo para a transferência de Luca Waldschmidt, su slbenfica.pt. URL consultato il 23 agosto 2021.
  5. ^ (DE) Nationalstürmer verpflichtet, su vfl-wolfsburg.de, 23 agosto 2021. URL consultato il 23 agosto 2021.
  6. ^ Waldschmidt klaut einen Jahrzehnte alten Rekord, su welt.de, 28 giugno 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Waldschmidt

Collegamenti esterni

  • Gian-Luca Waldschmidt, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Waldschmidt, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luca Waldschmidt, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • L. Waldschmidt, Luca Waldschmidt e Gian-Luca Waldschmidt, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Luca Waldschmidt, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Waldschmidt, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Luca Waldschmidt, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Luca Waldschmidt, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (DE) Luca Waldschmidt, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Waldschmidt e Gian-Luca Waldschmidt, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Luca Waldschmidt e Gian-Luca Waldschmidt, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Luca Waldschmidt, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio