Lycaon

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lycaon

Lycaon pictus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaCanidae
SottofamigliaCaninae
SottotribùCanina
GenereLycaon
Brookes, 1827
Specie
  • L. pictus (Temminck, 1820)
  • L. sekowei Hartstone-Rose et al., 2010

Lycaon è un genere di canidi lupini che comprende il licaone (Lycaon pictus), e l'estinto Lycaon sekowei. Questo genere è un ipercarnivoro, altamente cursorio, dotato quindi di lunghe gambe adatte alla corsa e un'elevata resistenza. Si distingue dagli altri canidi per le cuspidi accessorie sui premolari. Il genere si ramificò dalla stirpe dei canidi simili a lupi durante il Pliocene-Pleistocene. Da allora, Lycaon è divenuto più leggero e tetradattilico, ma è rimasto un ipercarnivoro che caccia in branco per sopraffare le proprie prede. Lycaon sekowei è noto dal Pliocene e dal Pleistocene del Sud Africa ed era meno cursorio.[1] Alcuni autori considerano Xenocyon, un sottogenere estinto di Canis, ancestrale sia a Lycaon che a Cuon.[2][3]

Note

  1. ^ A. Hartstone-Rose, L. Werdelin, D. J. De Ruiter, L. R. Berger e S. E. Churchill, The Plio-Pleistocene Ancestor of Wild Dogs, Lycaon sekowei n. sp, in Journal of Paleontology, vol. 84, n. 2, 2010, pp. 299-308, DOI:10.1666/09-124.1.
  2. ^ Marco Cherin, Davide F. Bertè, Lorenzo Rook e Raffaele Sardella, Re-Defining Canis etruscus (Canidae, Mammalia): A New Look into the Evolutionary History of Early Pleistocene Dogs Resulting from the Outstanding Fossil Record from Pantalla (Italy), in Journal of Mammalian Evolution, vol. 21, 2013, p. 95, DOI:10.1007/s10914-013-9227-4.
  3. ^ Wang, Xiaoming; Tedford, Richard H.; Dogs: Their Fossil Relatives and Evolutionary History. New York: Columbia University Press, 2008.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «licaone»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su licaone
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su licaone

Collegamenti esterni

  • (EN) Lycaon, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85079077 · J9U (ENHE) 987007541049205171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi