Maéva Clémaron

Maéva Clemaron
Clemaron con il Saint-Étienne nel 2014
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza175 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Servette Chênois
Carriera
Giovanili
200?-2007  Olympique Lione
Squadre di club1
2007-2008  Olympique Lione6 (4)
2008-2017  Saint-Étienne98 (7)
2017-2019  Fleury37 (1)
2019-2021  Everton22 (0)
2021-2022  Tottenham18 (0)
2022-  Servette Chênois0 (0)
Nazionale
2008Bandiera della Francia Francia U-164 (0)
2008-2009Bandiera della Francia Francia U-177 (2)
2011Bandiera della Francia Francia U-192 (0)
2017Bandiera della Francia Francia B1 (0)
2018-Bandiera della Francia Francia6 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maéva Clemaron (Vienne, 10 novembre 1992) è una calciatrice francese, centrocampista del Servette Chênois e della nazionale francese.

Carriera

Club

Clemaron nel 2014 con il Saint-Étienne

Nata a Vienne, in Francia, inizia a giocare a calcio con Olympique Lione. Successivamente si trasferisce al Saint-Étienne giocando 8 stagioni dal 2008 al 2017 e conquistando una coppa nazionale nel 2011, dove è suo il rigore decisivo che assegna alla sua squadra il titolo nella finale con il Montpellier.

Nel 2017 si è trasferita al Fleury con cui ha esordito in campionato nella sconfitta per 5-1 contro il Paris FC.[1]

L'11 luglio 2019 si è trasferita all'Everton con cui ha firmato un contratto di due anni[2], terminato il quale ha lasciato la società inglese[3].

Nel luglio 2021 si è trasferita al Tottenham[4].

Nazionale

Riceve la prima convocazione con la nazionale francese nel 2018, esordendo in una vittoria per 3-0 contro la Germania. Il primo gol invece arriva il 4 marzo 2018 contro l'Uruguay (6-0).[5]

Il 2 maggio 2019 viene inserita da Corinne Diacre nella lista delle convocate per il Campionato mondiale femminile di calcio 2019.[6].

Palmarès

Olympique Lione: 2007-2008
  • Coppa di Francia: 2
Olympique Lione: 2007-2008
Saint-Étienne: 2010-2011

Note

  1. ^ Footoféminin.fr, Maéva Clemaron.
  2. ^ (EN) LADIES SIGN FRANCE INTERNATIONAL MIDFIELDER, su evertonfc.com, 11 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Five Everton Women's Players To Leave Club, su evertonfc.com, 28 giugno 2021. URL consultato il 4 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Maéva Clemaron signs for Spurs Women, su tottenhamhotspur.com, 6 luglio 2021. URL consultato il 1º agosto 2021.
  5. ^ (FR) Maeva Clemaron (Fleury 91), milieu, 26 ans, su m.lequipe.fr, 2 maggio 2019. URL consultato il 3 maggio 2019.
  6. ^ (FR) Cédric Callier, L'équipe de France sans Katoto pour la Coupe du monde, su Le Figaro.fr, 2 maggio 2019. URL consultato il 3 maggio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maéva Clemaron

Collegamenti esterni

  • Maéva Clémaron, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Maéva Clémaron, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Maéva Clémaron, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maéva Clémaron, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maéva Clémaron, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maéva Clémaron, su statsfootofeminin.fr. Modifica su Wikidata
  • (DE) Maéva Clémaron, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio