Madame Grès

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stilisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Germaine Émilie Krebs, meglio conosciuta come Madame Grès (Parigi, 30 novembre 1903 – La Valette-du-Var, 24 novembre 1993), è stata una stilista e sarta francese. Creatrice di alta moda, è ricordata per il suo stile scultoreo Il drappeggio delle sue creazioni s'ispirava alle pieghe usate negli antichi pepli. Usò i nomi di Madame Grès e Grès che distinguevano due maison differenti.

Biografia

Vestito da sera conservato al Musée Galliera di Parigi

Germaine Émilie Krebs nasce nel XVII arrondissement di Parigi il 30 novembre 1903, in una famiglia della piccola borghesia francese. Amante dell'arte, sogna di diventare ballerina o scultrice ma i genitori si oppongono. Si dice che imparò a cucire in soli tre mesi e inizia a lavorare nal 1924 presso la maison de couture Premet.[1] Già nel 1933, con la socia Julie Barton, apre la maison "Alix Barton" in un appartamento della Rue de Mirosmesnil, nell'VIII arrondissement di Parigi. La collaborazione è breve e l'anno dopo si separa aprendo una nuova casa di moda con il nome di "Alix", presso la rue Faubourg St. Honoré 83, e raccogliendo i primi successi.[2]

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
— 1949
Ufficiale della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale della Legion d'Onore (Francia)
«per il suo immenso talento e spirito di donna d'affari, fedele alla prestigiosa tradizione che contribuisce all'influenza della Francia nel mondo»
— 1980

Filmografia

  • Perfidia (Les Dames du Bois de Boulogne), regia di Robert Bresson (1945)

Note

  1. ^ (FR) Isabelle CERBONESCHI, Madame Grès, le sacre du pli, su Le Temps, 29 luglio 2011. URL consultato il 10 aprile 2024.
  2. ^ (FR) Madame Grès, su THE FASHION INSTITUTE, 11 marzo 2011. URL consultato il 10 aprile 2024.
  3. ^ Madame Grès, la couture à l'oeuvre (PDF), in Musée Bourdelle, 2011, pp. 12.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Madame Grès
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Madame Grès

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Madame Grès / Madame Grès (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Madame Grès, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12371595 · ISNI (EN) 0000 0003 6841 9994 · ULAN (EN) 500091379 · LCCN (EN) n94110160 · GND (DE) 134228413 · BNF (FR) cb12289009q (data) · CONOR.SI (SL) 27515491
  Portale Biografie
  Portale Moda