Magnus Mills

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Magnus Mills (Birmingham, 1954) è uno scrittore britannico.

Biografia

Nato a Birmingham nel 1954, vive e lavora a Londra[1].

Prima d'intraprendere la carriera di scrittore ha svolto numerosi mestieri quali l'autista d'autobus, il postino e il giardiniere[2].

Ha esordito nella narrativa nel 1998 con il romanzo Bestie ottenendo un immediato successo culminato con la vittoria del McKitterick Prize l'anno seguente[3].

In seguito ha pubblicato 3 raccolte di racconti e altri 8 romanzi (finalisti a prestigiosi premi quali il Booker Prize e il Goldsmiths) continuando a lavorare, nonostante il successo, come autista[4].

Opere principali

Romanzi

  • Bestie (The Restraint of Beasts, 1998), Parma, Guanda, 1999 traduzione di Massimo Bocchiola ISBN 88-8246-154-8.
  • Niente di nuovo sull'Orient Express (All Quiet on the Orient Express, 1999), Parma, Guanda, 2001 traduzione di Massimo Bocchiola ISBN 88-8246-215-3.
  • I tre che videro il re (Three to See the King, 2001), Parma, Guanda, 2003 traduzione di Massimo Bocchiola ISBN 88-8246-376-1.
  • The Scheme for Full Employment (2003)
  • Explorers of the New Century (2005)
  • The Maintenance of Headway (2009)
  • A Cruel Bird Came to the Nest and Looked In (2011)
  • The Field of the Cloth of Gold (2015)
  • The Forensic Records Society (2017)

Racconti

  • Only When the Sun Shines Brightly (1999)
  • Once in a Blue Moon (2003)
  • Screwtop Thompson (2010)

Riconoscimenti

  • McKitterick Prize: 1999 per Bestie

Note

  1. ^ (EN) Pagina dedicata allo scrittore, su encyclopedia.com. URL consultato il 24 ottobre 2018.
  2. ^ (EN) Biografia e bibliografia, su fantasticfiction.com. URL consultato il 24 ottobre 2018.
  3. ^ (EN) Albo d'oro, su societyofauthors.org. URL consultato il 23 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2018).
  4. ^ (EN) Julian Flanagan, Booker prize nominee prefers driving a bus, su telegraph.co.uk, 11 agosto 2009. URL consultato il 24 ottobre 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Magnus Mills / Magnus Mills (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Magnus Mills, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Magnus Mills, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marcia Morgado, Intervista, su barcelonareview.com, agosto 1999. URL consultato il 24 ottobre 2018.
  • (EN) Scheda dello scrittore, su rcwlitagency.com. URL consultato il 24 ottobre 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85324515 · ISNI (EN) 0000 0000 7838 7322 · Europeana agent/base/65506 · LCCN (EN) nb98060548 · GND (DE) 122337263 · BNF (FR) cb13622398w (data) · J9U (ENHE) 987007429922105171 · NDL (ENJA) 00816716
  Portale Biografie
  Portale Letteratura