Malfacc

Malfacc
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
Diffusioneprovinciale
Zona di produzioneCastiglione delle Stiviere
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoDe.C.O.
Ingredienti principali
  • pangrattato
  • formaggio grattugiato
  • uova
  • erbe pamoi
  • brodo di carne
  • burro
  • sale
  • noce moscata
  • pepe
  • cipolla

Malfacc (Malfatti in italiano) in dialetto alto mantovano sono un primo piatto tradizionale della cucina mantovana,[1] tipico del territorio di Castiglione delle Stiviere che ha acquisito dal 2015 lo stato di "De.C.O." (Denominazione comunale d'origine).[2]

L'impasto, composto da pangrattato, formaggio grattugiato, uova, erbe pamoi, brodo di carne, burro, sale, noce moscata, pepe, cipolla viene amalgamato e arrotolato in piccoli cilindri della lunghezza di circa 4/5 cm. Sistemati su vassoi, vengono quindi lessati, conditi con burro, salvia o pomodoro e cosparsi di grana.[3]

Note

  1. ^ Prodotti De.Co. della provincia di Mantova.
  2. ^ Comune di Castiglione. I Malfacc.
  3. ^ Richiesta di riconoscimento della De.Co. dei Malfacc.

Voci correlate

  Portale Cucina
  Portale Lombardia