Margarete Schön

Abbozzo attori tedeschi
Questa voce sull'argomento attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Margarete Schön, nata Margarethe Schippang (Magdeburg, 7 aprile 1895 – Berlino Ovest, 26 dicembre 1985), è stata un'attrice tedesca.

Filmografia parziale

  • Der Tänzer, regia di Carl Froelich (1919)
  • Mutter Erde, regia di Eugen Burg (1919)
  • I Nibelunghi: Sigfrido (Die Nibelungen: Siegfried), regia di Fritz Lang (1924)
  • I Nibelunghi: La vendetta di Crimilde (Die Nibelungen: Kriemhilds Rache), regia di Fritz Lang (1924)
  • Hokuspokus, regia di Gustav Ucicky (1930)
  • Alle soglie dell'impero (Das Flötenkonzert von Sans-souci), regia di Gustav Ucicky (1930)
  • Spionaggio eroico (Im Geheimdienst), regia di Gustav Ucicky (1931)
  • Valzer d'addio di Chopin (Abschiedswalzer), regia di Géza von Bolváry (1934)
  • Canto d'amore (Mädchen in Weiß), regia di Victor Janson (1936)
  • Il romanzo di una donna (Der Schritt vom Wege), regia di Gustaf Gründgens (1939)
  • Quando comincia l'amore (Ihr erstes Erlebnis), regia di Josef von Báky (1939)
  • Die Entlassung, regia di Wolfgang Liebeneiner (1942)
  • Professore, voglio Eva (Die Feuerzangenbowle), regia di Helmut Weiss (1944)
  • La cittadella degli eroi (Kolberg), regia di Veit Harlan (1945)
  • Gestapo in agguato (Rittmeister Wronski), regia di Ulrich Erfurth (1954)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margarete Schön

Collegamenti esterni

  • (EN) Margarete Schön, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • Margarete Schön, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margarete Schön, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Margarete Schön, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema