Maria Clara Giai Pron

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento canoisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento canoisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maria Clara Giai Pron
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza163 cm
Peso56 kg
Canoa/kayak
SpecialitàK1 slalom
Società  Marina Militare
CUS Torino
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei junior e Under-23 1 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maria Clara Giai Pron (Torino, 31 luglio 1992) è una canoista italiana, specializzata nella prova del K1 slalom.

Biografia

È sorella della canoista Maria Cristina Giai Pron.[1]

Carriera

Gareggia con i colori del CUS Torino dove è allenata da Luca Revello. Ha fatto il suo esordio internazionale nel 2010 classificandosi 26ª ai Campionati europei di Bratislava e 28ª ai Mondiali di Tacen. Nel 2012 ha fatto la sua unica apparizione ai Giochi olimpici, qualificandosi 15ª nella prova dello slalom K1.

Palmarès

  • Campionati europei di canoa slalom junior e Under-23
Markkleeberg - 2010: oro nel K1 categoria junior
Banja Luka - 2011: argento nel K1 categoria Under-23
Solkan - 2011: bronzo nel K1 categoria Under-23
Bourg-Saint-Maurice - 2013: argento nel K1 a squadre categoria Under-23

Note

  1. ^ L'eporediese Clara Giai Pron in semifinale del K1 donne delle Olimpiadi di Londra, su quotidianopiemontese.it, 2 agosto 2012. URL consultato il 22 marzo 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Clara Giai Pron

Collegamenti esterni

  • (EN) Maria Clara Giai Pron, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maria Clara Giai Pron, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Scheda sul sito ufficiale di Londra 2012, su london2012.com. URL consultato il 2 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Sport