Maria Luisa Zeri

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti lirici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non è ancora formattata secondo gli standard.
Maria Luisa Zeri

Maria Luisa Zeri (Ivrea, 19 dicembre 1928 – Ivrea, 26 settembre 2015) è stata un soprano italiano.

Biografia

Nata a Ivrea il 19 dicembre 1928 si trasferisce a Prato in seguito all'incontro con Luciano Bettarini, che sposerà. Nella collaborazione con il maestro trova l'elemento essenziale della sua attività artistica, quello che attiene al repertorio liederistico di Luciano Bettarini. Durante i molti concerti, accompagnata dall'autore, ha interpretato più di cento composizioni bettariniane su testi di Giovanni Pascoli.

Parti di Soprano

Parti di attrice e cantante

  • Teatro Argentina di Roma - EGMONT, di Beethoven cantante-attrice Chiaretta (1955)
  • RAI - MISTER SENTIMENTO, attrice (1957)
  • RAI - I PULCINELLA, attrice (1959)
  • RAI - PROLOGO E IL DOTTORE DI VETRO, cantante-attrice (1959)
  • RAI - I PROCESSI A BAUDELAIRE, attrice (1959)
  • TV - GIALLO CLUB, qualcuno al telefono, cantante-attrice (1959)
  • Teatro della Cometa di Roma - GLI INCONVENIENTI DI UN PRIMO LETTO, di Labiche (1959)
  • TV - IL CODICE LEONARDI, attrice (1960)
  • TV - MADAME DI TEBE, Operetta, cantante-attrice (1961)
  • RAI - SONATA PER TROMBONE E VIOLINO, di L. Bettarini, voce recitante (1959)
  • Teatro della Cometa di Roma - I CAPRICCI DI MARIANNA, di De Musset
  • RAI - SOCRATE IMMAGINARIO, dell'Abate Galiani
  • RAI - ROSINA STORCHIO, Ricordo della cantante

Concerti da Camera eseguiti presso enti ed istituzioni

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 295506333 · ISNI (EN) 0000 0003 9998 2384 · LCCN (EN) n2013073388 · BNF (FR) cb14241405z (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica