Mario Barbon

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Barbon
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Giovanili
  Pro Mogliano
Squadre di club1
1937-1938  Treviso24 (6)
1938-1939  Mestre? (?)
1939-1940  Venezia? (?)
1940-1941  Vicenza21 (14)
1941-1942  Modena11 (0)
1942-1943  Pisa26 (5)
1943-1944  Treviso7 (0)
1945-1947  Mestre35+ (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Barbon (Mestre, 6 febbraio 1916 – Roma, 28 marzo 1976) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Cresciuto nella GIL Mogliano, passò poi al Treviso e fu ceduto alla Mestrina per il campionato di Serie C 1938-1939. L'anno successivo passò al Venezia e da qui al Vicenza, in prestito: con i berici realizzò 14 reti in 21 partite. Tornato al Venezia, venne acquistato dal Modena, squadra con cui esordì in Serie A, giocando 11 partite nell'annata 1941-1942.

Dopo aver militato nel Pisa[1] tornò alla Mestrina con la quale vinse il campionato di Serie C 1945-1946 ottenendo la promozione in Serie B. In questa categoria, Barbon utilizzò il modulo di gioco "WM".[senza fonte]

Barbon indossò inoltre la maglia del Treviso.

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento dei calciatori per la stagione 1945-46, Il Corriere dello Sport, 20 settembre 1945, pag.2

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mario Barbon, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.it, su wikicalcioitalia.info.
  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 26 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio