Markus Zimmermann

Markus Zimmermann
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza191 cm
Peso105 kg
Bob
SpecialitàBob a due, bob a quattro
Ruolofrenatore
SquadraWSV Königssee / SpVgg Unterhaching
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 1 1
Mondiali 5 3 0
Europei 3 1 4
Mondiali juniores 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Markus Zimmermann (Berchtesgaden, 4 settembre 1964) è un bobbista tedesco, campione olimpico nel bob a due a Nagano 1998 e a Salt Lake City 2002 e cinque volte campione mondiale.

Ricopre il secondo posto nella classifica degli atleti frenatori più vittoriosi ai mondiali, superato dal solo Kevin Kuske con sette titoli e davanti a René Hoppe, anch'egli vincitore di cinque titoli, ma con una medaglia d'argento in meno.

Biografia

Iniziò la carriera nelle categorie giovanili dove ottenne la vittoria nel bob a quattro e l'argento nel bob a due alla prima edizione dei campionati mondiali juniores, disputatasi nel 1987 a Sarajevo.

Prese parte a quattro olimpiadi invernali e vinse quattro medaglie: la prima fu l'argento nel bob a due ad Albertville 1992, ottenuto con il connazionale Rudi Lochner,[1]. Quattro anni dopo, a Nagano 1998, conquistò l'oro nel bob a quattro con Christoph Langen e anche il bronzo nel bob a due. Infine a Salt Lake City 2002 vinse un'altra medaglia d'oro nel bob a due sempre con Langen.

Ai campionati mondiali può vantare otto medaglie tra cui cinque d'oro: nel bob a due ad Altenberg 1991 ed Altenberg 2000, nel bob a quattro a Sankt Moritz 2001 e infine la doppietta a due/a quattro conquistata a Calgary 1996; totalizzò inoltre anche tre medaglie d'argento.
Nelle rassegne continentali vinse altre otto medaglie di cui tre d'oro, una d'argento e quattro di bronzo.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Europei

Mondiali juniores

Note

  1. ^ Classifica Bob a 2, olimpiadi

Collegamenti esterni

  • (EN) Markus Zimmermann, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Markus Zimmermann, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Markus Zimmermann, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Markus Zimmermann, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Markus Zimmermann, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4566157704210144440002 · ISNI (EN) 0000 0004 5909 2800 · GND (DE) 1201823986
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali