Marrone di Castel del Rio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cucina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo frutta
Questa voce sull'argomento frutta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marrone di Castel del Rio (IGP)
Cottura dei marroni durante la Sagra
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneEmilia-Romagna
DiffusioneAlta valle del Santerno
Zona di produzioneCastel del Rio
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoI.G.P.
SettoreOrtofrutticoli e cereali
Consorzio di tutelaConsorzio Castanicoltori di Castel del Rio
ProvvedimentoReg. CE n.1263/96 (GUCE L. 163/96 del 02.07.1996)

Marrone di Castel del Rio (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta. Il marrone è una coltivazione tipica della zona da più di 500 anni.

È celebrato in una sagra paesana che si svolge tutti i fine settimana di ottobre a Castel del Rio.

Castagneto di Castel del Rio

Collegamenti esterni

  • (EN) Marrone di Castel del Rio, su eAmbrosia, Commissione europea. Modifica su Wikidata
  • Marrone di Castel del Rio IGP, su Qualigeo.eu, Fondazione Qualivita. Modifica su Wikidata
  • Marrone di Castel del Rio IGP, in Dizionario dei prodotti DOP e IGP, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018. Modifica su Wikidata
  Portale Agricoltura
  Portale Cucina
  Portale Romagna