Marthasterias glacialis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Martasteria
Marthasterias glacialis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumEchinodermata
SubphylumEleutherozoa
ClasseAsteroidea
OrdineForcipulatida
FamigliaAsteriidae
GenereMarthasterias
Jullien, 1878
SpecieM. glacialis
Nomenclatura binomiale
Marthasterias glacialis
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Asteracanthion glacialis (Linnaeus, 1758)
Asteracanthion webbianus (d'Orbigny, 1839)
Asterias angulosa
(Abildgaard in O.F. Müller, 1788)

Asterias glacialis (Linnaeus, 1758)
Asterias madeirensis (Stimpson, 1862)
Asterias rarispina (Perrier, 1875)
Asterias spinosa (Pennant, 1777)
Asterias undulata (O.F. Mueller, 1784)
Coscinasterias (Stolasterias) glacialis
(Linnaeus, 1758)

Marthasterias foliacea (Jullien, 1878)
Marthasterias rarispina (Perrier, 1875)
Stellonia angulosa (L. Agassiz, 1836)
Stellonia glacialis (Linnaeus, 1758)
Stellonia webbiana (d'Orbigny, 1839)
Uraster glacialis (Linnaeus, 1758)
(Fonte: WoRMS)

Nomi comuni

stella marina spinosa, martasteria (I)

La martasteria o stella marina spinosa (Marthasterias glacialis Linnaeus, 1758) è un echinoderma della famiglia degli Asteriidae, comune nel Mar Mediterraneo.

Caratteristiche

Forma regolare con cinque braccia. Il corpo è caratterizzato da spine, di colore variabile bianco, grigio, marrone, rosso, azzurro. Risulta essere[1] la specie più grande nel Mediterraneo, raggiungendo anche gli 85 centimetri di diametro.

Distribuzione

Mar Mediterraneo occidentale, su fondali rocciosi o nelle praterie di Posidonia oceanica, fino a circa 200 metri di profondità.

Specie affini

Si può confondere con Coscinasterias tenuispina, da cui però si distingue per il numero di braccia.

Note

  1. ^ MondoMarino.net

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marthasterias glacialis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Marthasterias glacialis

Collegamenti esterni

  • (EN) Marthasterias glacialis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Marthasterias glacialis, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 30/04/2011.
  • (EN) Catalogue of Life: Marthasterias glacialis, su catalogueoflife.org. URL consultato l'8 dicembre 2012.
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali