Marwa Amri

Abbozzo atleti tunisini
Questa voce sull'argomento atleti tunisini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marwa Amri
NazionalitàBandiera della Tunisia Tunisia
Altezza159 cm
Peso59 kg
Lotta
SpecialitàLotta libera
Categoria58 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 1 0
Giochi panafricani 0 0 1
Campionati africani 11 1 0
Giochi del Mediterraneo 0 3 0
Campionati arabi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 novembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marwa Amri (Tunisi, 8 gennaio 1989) è una lottatrice tunisina[1].

Biografia

Ha rappresentato la Tunisia ai Giochi olimpici estivi di Londra 2012,[2] Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020.

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: bronzo nei 58 kg.
Parigi 2017: argento nei 58 kg.
Pescara 2009: argento nei 55 kg.
Mersin 2013: argento nei 55 kg.
Tarragona 2018: argento nei 62 kg.
Brazzaville 2015: bronzo nei 58 kg.
Tunisi 2008: argento nei 55 kg
Casablanca 2009: oro nei 55 kg
Il Cairo 2010: oro nei 55 kg
Dakar 2011: oro nei 55 kg
Marrakech 2012: oro nei 55 kg
N'Djamena 2013: oro nei 55 kg
Tunisi 2014: oro nei 55 kg
Alessandria d'Egitto 2015: oro nei 58 kg
Alessandria d'Egitto 2016: oro nei 58 kg
Marrakech 2017: oro nei 60 kg
Hammamet 2019: oro nei 62 kg
Algieri 2020: oro nei 62 kg
Doha 2010: oro nei 55 kg

Note

  1. ^ Marwa Amri, su london2012.com. URL consultato il 18 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  2. ^ Marwa Amri - Events and results, su london2012.com. URL consultato il 18 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Amri, Marwa (TUN), su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marwa Amri, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marwa Amri, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marwa Amri, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport